App+contro+l%26%238217%3Bovertourism%3A+scappa+dal+turismo+di+massa
cellulariit
/app-contro-lovertourism-scappa-dal-turismo-di-massa/amp/
App e Videogiochi

App contro l’overtourism: scappa dal turismo di massa

Published by
Erika Fameli

Grazie a questa app contro l’overtourism puoi scappare dal turismo di massa e scoprire le destinazioni più tranquille.

App contro l’overtourism – Cellulari.it

Il turismo di massa è una croce del nostro tempo, e chi non vorrebbe, almeno in vacanza, non essere circondato da migliaia di persone? Grazie alla tecnologia e agli smartphone, oggi si può stare lontani dai luoghi più affollati, e lo si può fare con un’app che ti dice proprio dove l’overtourism non c’è!

App contro l’overtourism

Se in passato il turismo di massa era accettato più o meno da tutti (operatori, cittadini, turisti, ecc.), oggi è diventato un vero e proprio problema sociale. In Europa sono tantissime le città che stanno prendendo le misure più disparate per cercare di contenere il fenomeno e non sottoporre le proprie strade ad uno stress economico, sociale e ambientale eccessivo. A Barcellona si punta ad eliminare gli affitti brevi entro il 2028, mentre ad Amsterdam non è possibile costruire nuovi alberghi. In Italia, Venezia ha introdotto il ticket d’ingresso per i turisti e il Trentino Alto Adige è diventato a numero chiuso.

Milano sta pensando di aumentare il costo dei mezzi di trasporto per i turisti, e via dicendo. Insomma, il turismo di massa ha stancato proprio tutti, turisti in primis, che se da un lato non vogliono passare tutta la loro vacanza in coda e pagare tutto il doppio, iniziano anche a considerare l’aspetto della sostenibilità ambientale dei propri viaggi. Proprio per loro, è utilissimo conoscere un’app contro l’overtourism, che in Italia consiglia i luoghi da visitare meno affollati e più tranquilli.

Unexpected Italy

Unexpected Italy – Cellulari.it

Unexpected Italy è un’app grazie alla quale i viaggiatori possono accedere a itinerari digitali personalizzabili che solitamente non si trovano sui canali turistici standard, e che quindi non sono oggetto di turismo di massa. L’app è disponibile sia per Android che per iPhone, e attualmente presenta itinerari per le città di Vicenza (poco battuta dai turisti), Venezia e Roma, a dimostrazione che anche le città più affollate e piene di gente possono essere visitate senza folla.

Nella sua versione free l’app permette di scoprire mercati, ristoranti, hotel, produttori locali e punti iconici e sconosciuti delle città in base ai propri gusti, mentre nella sua versione premium fornisce una guida completa di informazioni utili sia prima di partire che in loco. L’app è nuovissima, e gli aggiornamenti previsti sono ancora molti, dall’aumento delle destinazioni alle feature, come dichiarano i suoi fondatori. “Questa è la nostra soluzione per redistribuire il turismo su tutto il tessuto nazionale. Stimoliamo benefici economici, ambientali e sociali con un occhio non solo ad un turismo responsabile, ma anche inclusivo”.

Published by
Erika Fameli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

36 minuti ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

21 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

24 ore ago