App+di+criptovalute+su+App+Store%2C+piovono+critiche+nei+confronti+di+Apple
cellulariit
/app-di-criptovalute-su-app-store-piovono-critiche-nei-confronti-di-apple/amp/
App e Videogiochi

App di criptovalute su App Store, piovono critiche nei confronti di Apple

Published by
Pasquale Conte

L’App Store non è il luogo ideale per ospitare le app dedicate alle criptovalute. Ne ha parlato il CEO di Coinbase Brian Armstrong

In futuro si parlerà sempre di più di criptovalute. Anche su smartphone. Esistono già decine di applicazioni diverse che si occupano proprio di questo, con scambi che vedono coinvolti milioni di utenti in ogni angolo del mondo.

L’App Store limita lo sviluppo delle app per criptovalute. Parola del CEO di Coinbase Brian Armstrong (Adobe Stock)

Le app finanziarie si stanno espandendo sia sul Play Store di Google che sull’App Store di iOS. Ma non senza problemi. Soprattutto per ciò che riguarda il catalogo di Apple. Ne ha parlato il CEO di Coinbase Brian Armstrong, secondo cui ci sarebbero alcune importanti limitazioni che stanno mettendo i bastoni tra le ruote allo sviluppo del settore.

Criptovalute su App Store, le parole del CEO di Coinbase

Stando alle sue parole, Apple imporrebbe troppi paletti che limitano lo sviluppo dei servizi. Anche in vista dei prossimi anni (Adobe Stock)

Stando a quanto riferisce il CEO di Coinbase Brian Armstrong, Apple avrebbe interrotto la roadmap di alcuni dei servizi che l’app aveva in programma per gli utenti iOS. “Finora Apple non ha giocato bene con le criptovalute, in realtà ha bandito un sacco di funzionalità che vorremmo avere nell’app, ma semplicemente non lo permetteranno, quindi ci sono potenziali problemi di antitrust” le sue parole, alle quali ha aggiunto:In futuro dovranno esserci device compatibili con le criptovalute, che penso potrebbero effettivamente diventare molto popolari“.

Ad oggi, Coinbase è uno dei punti di riferimento per ciò che riguarda le applicazioni finanziarie in generale. Ci sono all’incirca 89 milioni di utenti sparsi per il globo, con recensioni più che positive. La media è di 4,7 stelle con oltre 1,6 milioni di valutazioni. Ora il servizio sta cercando di crescere ed implementare nuove funzionalità, ma non potrà agire in piena libertà a causa delle pesanti limitazioni imposte da Apple sul suo App Store. Vedremo se in futuro cambierà qualcosa, anche alla luce delle parole di Brian Armstrong, o se l’OEM di Cupertino deciderà di proseguire sulla stessa linea.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

35 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

8 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

11 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

14 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

15 ore ago