Un%26%238217%3Bapp+di+Google+%C3%A8+praticamente+inutile%3A+a+rivelarlo+un+test
cellulariit
/app-di-google-e-inutile/amp/
App e Videogiochi

Un’app di Google è praticamente inutile: a rivelarlo un test

Published by
Pasquale Conte

Tra le tante app di Google presenti di default sugli smartphone di Android, ce n’è una che è praticamente inutile. Lo rivela AV-TEST

I risultati di AV-TEST per ciò che riguarda l’efficacia di un’app Google (Adobe Stock)

Sono diversi i servizi messi a disposizione gratuitamente da Google su tutti gli smartphone che montano Android come sistema operativo. Dal Play Store a Drive, passando per Fogli, Musica, Chrome, Giochi, Gmail e molto altro. C’è però un’app in particolare che, secondo AV-TEST, è praticamente inutile e se ne potrebbe fare a meno.

L’azienda ha deciso di prendere in esame le qualità di 15 antivirus per Android in un periodo di sei mesi (da gennaio a giugno 2021). Secondo i risultati ottenuti, l’unica caratteristica positiva di Google Play Protect sono le prestazioni. Non sarebbe dunque per nulla efficace per la protezione del device, che poi dovrebbe essere il suo scopo principale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Giocatore punito dall’allenatore perché è l’unico ad avere uno smartphone Android

App Google Play Protect non efficace, secondo AV-TEST

Google Play Protect si è posizionata all’ultimo posto nella classifica di AV-TEST (screenshot)

I test sono stati effettuati tra gennaio e giugno 2021, prendendo in considerazione quasi 20.000 app contenenti malware. Al termine della ricerca, AV-TEST ha assegnato fino a 6 punti per ogni categoria: protezione, prestazioni e usabilità. 9 antivirus su 15 hanno ottenuto il punteggio massimo, con le app infette individuate da 5 app in totale: Bitdefender, G DATA, McAfee, NortonLifeLock e Trend Micro. Percentuale molto simile per altri 6 software presi in esame.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> SIM Swap, troppi casi. Entra in campo l’AGCOM: come cambia la portabilità

A stupire è proprio Google Play Protect, app di default lanciata da Big G e che si posiziona all’ultimo posto della classifica. Le percentuali sono nettamente inferiori rispetto alla concorrenza, oscillando tra il 68,8% e il 76,6%. Si tratta di un servizio che di norma è sempre attivo, ed effettua dunque la scansione delle app presenti sul dispositivo e scaricate dallo store. Tuttavia, AV-TEST ha spiegato che Play Protect ha considerato come infette oltre 70 app “pulite”, non superando la fase di test relativa ai falsi positivi. Il consiglio finale da parte dell’azienda è quello di affidarsi ad altre alternative per la protezione del proprio smartphone.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

59 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago