App+Google+per+Android%2C+in+fase+di+rollout+una+feature+a+lungo+richiesta
cellulariit
/app-google-per-android-in-fase-di-rollout-una-feature-a-lungo-richiesta/amp/
App e Videogiochi

App Google per Android, in fase di rollout una feature a lungo richiesta

Published by
Pasquale Conte

Come confermato dall’azienda stessa a The Verge, l’app Google per Android si arricchirà presto di una feature utilissima e a lungo richiesta

Grosse novità in arrivo da parte di Google. Stando a quanto si legge, presto la sua applicazione per Android verrà aggiornata con alcune importanti novità. Si parla nello specifico della possibilità di eliminare gli ultimi 15 minuti di cronologia delle ricerche, come a lungo richiesto da parte degli utenti.

È in arrivo un importante aggiornamento dell’app Google anche per Android, con una nuova utilissima funzionalità (Adobe Stock)

Stiamo attualmente implementando questa feature sull’app Google per Android e prevediamo che sarà disponibile per tutti coloro che utilizzano i nostri servizi nella prossime settimane” ha spiegato il portavoce di Google Ned Adriance ai microfoni di The Verge: “Stiamo continuando ad esplorare modi per portare tutto questo anche su altre piattaforme“.

Rimuovere la cronologia da app Google, finalmente si può

Ci sarà la possibilità di eliminare la cronologia delle ricerche effettuate negli ultimi 15 minuti, come già accade su iOS dallo scorso luglio (Adobe Stock)

È passato ormai quasi un anno dall’annuncio di questa funzionalità che, per diversi motivi, ha subito ritardi e solo ora si appresta ad arrivare su Android. Paradossalmente, su iOS la possibilità di rimuovere gli ultimi 15 minuti di cronologia dall’app di Google è già disponibile da tempo. Più precisamente da luglio 2021. Ai tempi, Big G dichiarò che entro la fine dell’anno il rollout sarebbe stato allargato anche a tutti gli smartphone che montano il sistema operativo del robottino verde.

Almeno per il momento, non è chiaro se sia nei piani dell’azienda portare la funzionalità anche su desktop. Nel suo post di annuncio pubblicato lo scorso maggio, la società non aveva specificato su quale piattaforma sarebbe stata disponibile. A luglio, poi, aveva affermato che solo le app iOS e Android ne avrebbero potuto usufruire. Vedremo se si continuerà su questa linea o si procederà con un cambio di programma. Ricordiamo che già da ora Google offre uno strumento che permette di eliminare automaticamente gli elementi presenti nella cronologia delle ricerche che hanno 3, 18 o 36 mesi. Se ancora non lo avete fatto, vi consigliamo di accedere al vostro Store e vedere se c’è l’aggiornamento disponibile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Social

Dopo anni di attesa, Instagram sbarca su iPad con un’app tutta nuova

Dopo anni di attesa, spunta una novità che fa gioire tutti: Instagram sbarca su iPad…

3 ore ago
  • Guide

IPad Mini con schermo OLED? Apple è finalmente pronta a rivoluzionarlo

iPad mini con schermo OLED, finalmente ci siamo: pronta la rivoluzione, Apple al lavoro per…

4 ore ago
  • Smartphone

Come sbloccare l’iPhone senza computer e senza password: il metodo facile e veloce

Può capitare a tutti di dimenticare la password del proprio iPhone. Sbloccarlo è, però, possibile…

7 ore ago
  • Guide

Come attivare l’Hotspot su iPhone per condividere la connessione e avere Internet anche senza Wi-Fi

Navigare anche quando il Wi-Fi non c'è è possibile, attivando l'Hotspot su iPhone. Si tratta…

9 ore ago
  • Notizie

In molti hanno questa pericolosa abitudine: ecco perché non dovresti mai mettere l’acqua in frigorifero

È un’abitudine che abbiamo tutti ma a quanto pare è pericolosa: ecco perché l’acqua non…

11 ore ago
  • Guide

Scandalo videogiochi in Italia: nessuno si aspetta questa novità

Il rapporto tra i videogiochi e l'Italia è stato spesso controverso, diverse sono state le…

13 ore ago