Immuni+si+apre+agli+utenti%3A+le+novit%C3%A0+dell%26%238217%3Bultimo+aggiornamento
cellulariit
/app-immuni-novita-nuovo-aggiornamento/amp/
App e Videogiochi

Immuni si apre agli utenti: le novità dell’ultimo aggiornamento

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’app Immuni si aggiorna e risolve finalmente uno dei punti critici legati al suo funzionamento. 

Il nuovo importante aggiornamento dell’app Immuni (AdobeStock)

Sin dal suo esordio ufficiale, l’app Immuni non ha saputo trovare i consensi dei consumatori, nonostante l’importanza teorica di uno strumento certamente prezioso per controllare la diffusione del coronavirus. Colpa di un meccanismo per certi versi farraginoso, specie se comparato alle altre app di contact tracing utilizzate nei territori del Vecchio Continente. La necessità di contemperare due esigenze di prim’ordine – nello specifico, il rispetto della privacy e la certezza della veridicità dei dati immessi – ha di fatto rallentato la diffusione di quella che dovrebbe invece essere un’app must-have in tutti i nostri smartphone.

Come abbiamo raccontato a più riprese, il difetto principale dell’app è sostanzialmente legato al caricamento sul server dei dati della positività: l’utente contagiato dal Covid-19 non ha in questo senso alcun margine d’azione, dovendo piuttosto attendere l’intervento esclusivo dell’ASL. E la gestione non perfetta da parte della Sanità italiana ha costituito un evidente intoppo nel rispetto della procedura, specie sotto il fronte della speditezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Malware su APKPure, attenzione massima alla versione incriminata

App Immuni, cosa cambia

L’app Immuni permetterà all’utente di caricare in autonomia i dati della positività (Screenshot Immuni)

Lo scarso successo dell’app Immuni ha così ispirato alcuni interventi risolutori, peraltro avallati da un recente parere pronunciato dal Garante della Privacy. Le modifiche sono già disponibili nella nuova versione distribuita sugli smartphone Android e iOS e dovrebbe finalmente semplificare l’utilizzo del programma. La novità distintiva cancella infatti il punto debole del software, permettendo agli utenti di poter caricare autonomamente – e senza perciò l’intervento dell’ASL – il proprio codice di positività, velocizzando di conseguenza l’invio delle notifiche indirizzate a tutti i contatti stretti.

Gli sviluppatori hanno aggiunto una nuova sezione nella quale sarà possibile caricare in autonomia il Codice univoco nazionale (Cun) abbinato al risultato del tampone molecolare; a completamento, si dovrà altresì aggiungere le ultime otto cifre della tessera sanitaria personale e la data di comparsa dei primi sintomi. Non sono validi, invece, i risultati dei test antigenici e rapidi. Tale modifica, lo ricordiamo, non provoca risvolti negativi né sotto il versante della privacy, né tantomeno in ordine alla diffusione di dati falsi, esigenza quest’ultima che ha poi costituito il motivo portante nella scelta del precedente meccanismo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Optimus Prime che si trasforma e respira, dettagli e prezzo – VIDEO

L’auspicio è che tale modifica possa adesso rilanciare la diffusione dell’app Immuni, finora scaricata poco più di 10 milioni di volte.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

2 ore ago
  • Streaming

Come vedere film gratis? Il trucco che nessuno ti dice per farlo (legalmente!)

Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…

4 ore ago
  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

8 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

9 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

16 ore ago