Di recente, gli sviluppatori dell’App Io hanno introdotto una serie di novità che riguardano anche gli automobilisti: quali sono e come attivarle.
L’App Io si aggiorna con diverse novità, alcune delle quali riguardano gli automobilisti. La nota applicazione, lanciata cinque anni fa per semplificare la burocrazia ed i rapporti con la Pubblica Amministrazione, ha introdotto di recente un aggiornamento con una serie di servizi.
Fra questi quello che riguarda le notifiche Send che consente di ricevere le comunicazioni con valore legale direttamente sullo smartphone. Per gli automobilisti, invece, sono arrivati i servizi della Motorizzazione Civile che permettono di svolgere una serie di attività e di ricevere comunicazioni sull’applicazione. Scopriamo come attivare la funzione e tutte le novità introdotte dall’app.
Lo scorso 1 aprile, sull’App Io è stato introdotto il servizio di Notifiche Send (Servizio Notifiche Digitali) che consente agli utenti di ricevere notifiche con valore legale direttamente sull’applicazione, sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPa.
In particolare, grazie alla nuova funzionalità si potranno ricevere multe, rimborsi o avvisi di accertamento che produrranno effetti giuridici sia per il mittente che per il destinatario. Il sevizio potrà essere attivato aggiornando l’app all’ultima versione disponibile, poi basterà la sezione “Servizi” e cliccare sulla voce “Notifiche Send”, infine su “Attiva il Servizio” scegliendo poi la modalità per la ricezione (Pec, email, Sms o direttamente sull’App Io). Oltre alla ricezione, l’utente potrà pagare eventuali adempimenti direttamente sull’applicazione attraverso il circuito PagoPa, come accade per esempio per il Bollo Auto.
Oltre al servizio Send, molti utenti avranno notato un’altra novità in questi ultimi giorni: l’introduzione dei servizi della Motorizzazione Civile. In pratica, gli automobilisti potranno accedere direttamente dall’App Io ai servizi messi a disposizione dal Portale dell’Automobilista, come controllare il saldo punti della patente ed i verbali emessi che hanno comportato la decurtazione di punti. Non solo, sarà anche possibile verificare lo stato delle pratiche, effettuare pagamenti e visualizzare i dati sui veicoli intestati all’utente, come ad esempio la copertura assicurativa o la situazione delle revisioni.
Per attivare la nuova funzione, sarà necessario seguire la stessa procedura descritta sopra per il servizio di Notifiche Send. Dopo aver aggiornato l’app alla versione più recente, basterà andare su “Servizi” e selezionare la voce “Motorizzazione Civile – Le Mie Patenti”. Infine, l’utente dovrà cliccare su “Attiva il servizio” e confermare inserendo il proprio codice fiscale.
A quel punto, le nuove funzionalità saranno attivate sullo smartphone e si potranno ricevere tutte le comunicazioni sulla patente ed utilizzare i vari servizi appena descritti. Queste novità consentono di velocizzare e semplificare le procedure per gli automobilisti che avranno tutto a portata di click.
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…
Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…
Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…
Google ha scoperto una grave falla zero day utilizzata da hacker esperti per prendere il…