Altra+app+malware+rimossa+dal+Google+Play+Store%3A+utenti+sotto+attacco
cellulariit
/app-malware-rimossa-google-play-store/amp/
App e Videogiochi

Altra app malware rimossa dal Google Play Store: utenti sotto attacco

Published by
Pasquale Conte

Google ha rimosso un’altra app malware molto pericolosa dal proprio Play Store. Gli utenti sono sotto attacco

App malware rimossa dal Play Store di Google (Adobe Stock)

Il Play Store di Google continua ad offrire una lista praticamente infinita di app di ogni genere, che permettono di svolgere le funzioni più disparate e di avere tutto a portata di mano. All’interno di questa incredibile mole di software, però, si celano anche diversi malware potenzialmente letali per i nostri device. Gli sviluppatori li cancellano appena possibile, ma è sempre bene tenere gli occhi aperti.

Poco fa, un’altra di queste app è stata individuata ed immediatamente rimossa dal catalogo. Si chiama Barcode Scanner, e ha al suo interno un pericoloso virus che va ad intaccare i sistemi Android. Presente nel Play Store da diverso tempo – con oltre 10 milioni di download – è mutata lo scorso dicembre quando, da scanner per codici a barre, si è trasformata in una grossa minaccia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

App malware rimossa dal Play Store: i dettagli

Tanti rischi per gli utenti (Adobe Stock)

Barcode Scanner non fa più parte del Play Store di Google. App molto apprezzata e con oltre 10 milioni di download, a causa di un ultimo aggiornamento dello scorso dicembre si è trasformata in un pericoloso malware per gli smartphone Android. Il team di Big G ha già rimosso definitivamente il software, che aveva un codice dannoso e non presente nelle versioni precedenti dell’app. Inoltre, pare che lo stesso codice avesse delle misure pensate ad hoc per evitare di essere rilevato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Truffa Whatsapp con un messaggio, aggiornamento in arrivo

Tanti i rischi che comportava il software per gli utenti. Dopo l’ultimo aggiornamento, sono iniziati a comparire banner di ogni tipo e parecchio pericolosi, che evitavano i clienti a scaricare altre app.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago