App non sicure, sono davvero tante e potrebbero starvi mettendo in rischio proprio mentre leggete questo articolo. Ecco la situazione.
Oggigiorno gli smartphone sono il nostro factotum. Grazie a questi piccoli computer portatili studiati per rispondere perfettamente a tutte le nostre esigenze e le nostre richieste, possiamo svolgere un’enorme numero di attività tutti i giorni. Possiamo fare un numero di operazioni praticamente infinito grazie ai nostri smartphone che, con un connessione ad internet, diventano delle porte sul mondo. E sono sempre di più le cosse importanti che passano attraverso la rete e attraverso questi piccoli dispositivi. Transazioni bancarie, acquisti sugli e-store, messaggistica, obblighi contrattuali, iscrizioni alle università, tutto. Gli smartphone sono incredibilmente importanti per noi, eppure non li proteggiamo abbastanza, non come dovremmo. E infatti potrebbero esserci dei rischi enormi che state correndo senza saperlo proprio in questo momento, a causa di quello che avete messo sul vostro dispositivo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hacker rubano dati di 5 milioni di persone iscritte su Adecco
Secondo le ricerche fatte da Zimperium, tantissimi utenti sono a rischio in questo momento. Infatti sono veramente tanti coloro che in questo momento potrebbero avere delle applicazioni che mettono in seria crisi la sicurezza del proprio terminale. Secondo lo studio, ci sono tantissime app che si appoggiano su server pubblici per immagazzinare i dati degli utenti. Non è un problema, se non fosse che spesso queste applicazioni non settano bene le impostazioni di sicurezza, avendo quindi delle fragilità importanti.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022
Che un server pubblico accentua. Ad usare questo tipo di struttura sono, secondo i dati, 84mila app su Android e 47mila app per iOS. Di queste applicazioni in questione, riporta Zimperium, oltre il 14% non sono sicure. Parliamo quindi di 18mila applicazioni che potrebbero compromettere i dati di chi li utilizza. Zimperium ha già provveduto ad avvisare gli sviluppatori, si spera che nei prossimi mesi vengano fatti dei controlli ulteriori per verificare la sicurezza delle applicazioni di ogni tipo.
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…