L%26%238217%3Bapp+Rita+aiuta+gli+utenti+per+migliorare+la+privacy+sul+web
cellulariit
/app-rita-dati-personali-facebook-google/amp/
App e Videogiochi

L’app Rita aiuta gli utenti per migliorare la privacy sul web

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’app Rita come strumento per dare concretezza al diritto protetto dalla GDPR, ossia l’accesso ai propri dati. 

L’app Rita è disponibile da fine marzo su Android e iOS (Screenshot Google Play Store)

Un prezioso alleato nella guerra dei dati personali, tema su cui si è fatto poco malgrado i continui dibattiti e le argomentazioni che infiammano soprattutto il web. Dopo le modifiche disposte da Apple con l’obiettivo di potenziare la privacy e la trasparenza degli utenti, arriva adesso un’app che promette di tener d’occhio le informazioni raccolte da Google e Facebook. Il nome femminile scelto dagli ideatori – gli studenti Guglielmo Schenardi e Joh Arts – condensa in realtà efficacemente il progetto: Rita, ossia l’acronimo di “RIght To Access“, il diritto d’accesso ai dati personali garantito dalla GDPR.

L’intento è senz’altro nobile: evitare che i nostri dati personali possano essere utilizzati impropriamente dai giganti del settore tecnologico. Per accondiscendere al risultato, l’app Rita offre ai suoi utenti un ventaglio di soluzioni di taglio pratico: interagendo con il programma, i consumatori potranno infatti comprendere quali e quante informazioni hanno raccolto nel tempo Google e Facebook, ma anche inoltrare richieste specifiche alle due aziende finalizzate all’eliminazione dei dati personali, diritto per l’appunto protetto e garantito dalla GDPR. E su questo punto sembrano in arrivo novità importanti, nell’ottica di una maggiore speditezza nella gestione delle tempistiche, inserendo eventualmente un abbonamento mensile dove però “sarà lo stesso utente a stabilire quanto pagare, in base a quanto ritiene utile il servizio“, come spiegato da Schenardi.

Gli ideatori hanno altresì messo a punto alcuni accorgimenti atti a stimolare la curiosità degli utilizzatori: per ciascun utente sarà infatti attribuito un punteggio (il c.d. “Privacy Score“) che tiene conto di alcuni aspetti, tra cui ad esempio la quantità di informazioni raccolte da una azienda e le contromisure adottate per preservare i propri dati. L’obiettivo è quello di invitare il consumatore all’azione: il punteggio attribuito cresce per ogni azione a difesa della privacy, come la rimozione da una mailing list.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy S22, la firma di Olympus per fotocamere super?

Instagram e Spotify nel mirino

Tramite l’app Rita si potranno monitorare in futuro la quantità di dati raccolti da Instagram e Spotify (PixaBay)

Il progetto è destinato a migliorare già nell’immediato prosieguo. L’app Rita, già disponibile al download sul Google Play Store e sull’App Store di Apple, permetterà infatti di tener d’occhio la quantità di informazioni prelevate da Instagram e Spotify, altri due servizi molto gettonati tra gli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FlixOnline, scoperto malware Android che si diffondeva tramite WhatsApp

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

16 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

20 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago