Perdere o smarrire il proprio animale domestico è sempre doloroso ma esiste ora una app che promette di aiutare a ritrovare proprio gli animali che si sono persi o smarriti.
Quando si decide di avere un animale domestico si cerca in ogni modo di averne cura il più possibile ma può capitare, per tutta una serie di motivi, di perderlo oppure di non rendersi conto che magari, inseguendo qualche avventura, il pet si è allontanato e non sta tornando a casa.
Per aiutare i padroni umani di questi familiari pelosi molto spesso ci si rivolge ai social, lanciando appelli ricchi di foto e di dettagli per esempio su Facebook. Esistono gruppi appositi locali in cui indicare le caratteristiche specifiche dell’animale che si è smarrito. È sempre attraverso i social che molto spesso si trovano storie di animali che, smarriti, sono poi stati ritrovati e sono stati riconsegnati al proprio umano. Ma ora esiste anche una app intuitiva per aiutare le famiglie.
L’app Find My Pet, che si trova ora attualmente disponibile sul Play Store di Google in modo gratuito, è interessante per due aspetti principali. Il primo aspetto è di certo il funzionamento che, come spiegato anche dal suo giovane ideatore, è del tutto automatico e consente di inoltrare una richiesta di aiuto per ritrovare il proprio animale domestico che si è smarrito o è scappato.
Una realtà che continua ad essere molto diffusa e che anzi, proprio nel periodo della pandemia, ha visto un picco nel numero degli smarrimenti e delle fughe. L’app Find My Pet è frutto del lavoro di due studenti ed è stata presentata alla selezione italiana per il trentaquattresimo concorso dedicato alle scienze per i giovani cittadini europei. Il suo principale inventore è Luis Castillo Gonzales, un ragazzo di neanche vent’anni che però ha le idee chiare e soprattutto ha avuto questa intuizione: creare una applicazione mobile autosufficiente che semplifichi il ritrovamento degli animali persi oppure di quelli abbandonati.
Perché l’altro aspetto interessante di questa app per gli animali persi è proprio che permette di segnalare da parte di chi trova un animale il luogo e le caratteristiche del pet che è stato ritrovato, per facilitare il suo ritorno a casa oppure per avviare il percorso di affidamento ad un’altra famiglia umana.
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…