App+store%2C+il+furbetto+delle+applicazioni+%C3%A8+stato+smascherato
cellulariit
/app-store-false-recensioni/amp/
App e Videogiochi

App store, il furbetto delle applicazioni è stato smascherato

Published by
Antonino Gallo

Un app che apparentemente non funzionava, ma come d’incanto si apriva solo nel caso in cui la recensivi positivamente. Il furbetto dell’App Store, denominato Upnp Xtreme che obbligava l’utente a fornire 5 stelle su 5 per continuare a essere utilizzata senza la possibilità di bypassare il sistema di valutazione, è stato smascherato da Scammy iOS app.

App Store (Adobe Stock)

Ci ha pensato, in realtà, il solito Kosta Eleftheriou, sviluppatore di app e grande cacciatore di truffe. L’app UPNP Xtreme sosteneva di consentire agli utenti di trasmettere video in streaming ai loro televisori, ma cliccando la stragrande maggioranza degli naviganti non poteva uscire dalla finestra della valutazione, né toccare quelle stellette che avrebbero dato una valutazione minore. In qualche caso, a onor del vero, tutto è filato liscio: un’eccezione, come confermato da Kosta, non purtroppo una regola. Tant’è che Upnp Xtreme è stata tolta, attualmente, dall’App Store.

App Store, oltre 100 applicazioni rimosse dai rapporti di Kosta Eleftheriou

App store su cellulare (Adobe Stock)

Non è la prima, ahinoi, e certamente non sarà l’ultima volta dei furbetti delle app. Ormai da anni Kosta Eleftheriou sta continuando la sua personalissima battaglia contro di loro. Il casus belli fu quando la sua app per tastiera Apple Watch, FlickType, fu superata da app costose ma con recensioni false. In quel caso Eleftheriou balzò alle cronache in quanto denunciò il colosso di Cupertino in quanto “mostrava sistematicamente la sua forza monopolistica contro la libera concorrenza su App Store”.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi a tutto smartphone: pronto flagship con fotocamera sotto al display

Da quel giorno, il primo sviluppatore individuale a sfidare Apple (in passato tante aziende lo hanno fatto, ma mai una singola persona) afferma che la multinazionale statunitense ha rimosso oltre 100 applicazioni, a seguito dei suoi rapporti, ma fa notare al tempo stesso che è preoccupante e in un certo qual modo misterioso che una società tanto famosa e multimiliardaria non coglie queste truffe, durante il processo di revisione dell’App Store.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi a tutto smartphone: pronto flagship con fotocamera sotto al display

In tutti i modi, il comportamento dell’app UPNP Xtreme contraddice direttamente una delle best practice elencate da Apple sul suo sito per sviluppatori, in cui si afferma che gli sviluppatori dovrebbero “evitare di mostrare immediatamente una richiesta di revisione quando un utente avvia la tua app“. In genere, gli sviluppatori possono richiedere una valutazione fino a quel momento in un periodo di 365 giorni.

Il processo di revisione di Apple è stato oggetto di un controllo particolarmente intenso, di recente, a causa della causa legale di Epic Games contro il colosso di Cupertino. Al centro della controversia c’è la commissione del 30% che Apple si assume su molti pagamenti App Store e acquisti in-app.

Apple sostiene di aver bisogno della commissione per eseguire l’App Store e creare un ambiente sicuro per gli utenti. Ma questa argomentazione lascia inevitabilmente il tempo che trova, se i furbetti del calibro di UPNP Xtreme violano facilmente il processo di revisione di Apple stesso.

I furbetti delle app non solo danneggiano i clienti che finiscono per scaricare software scammy e possono essere indotti a pagare per abbonamenti ricorrenti difficili da annullare. Danneggia soprattutto gli sviluppatori legittimi. Danneggia Apple stessa.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

35 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago