Apple+AirTags+nella+bufera%3A+i+sistemi+%26%238220%3Banti+stalker%26%238221%3B+sono+aggirabili+con+facilit%C3%A0
cellulariit
/apple-airtags-nella-bufera-i-sistemi-anti-stalker-sono-aggirabili-con-facilita/amp/
Produttori

Apple AirTags nella bufera: i sistemi “anti stalker” sono aggirabili con facilità

Published by
Pasquale Conte

È ancora allarme Apple AirTags, soprattutto negli Stati Uniti. Stando a diverse testimonianze, pare che i sistemi “anti stalker” siano facilmente aggirabili

Negli ultimi mesi, si è discusso a più riprese degli AirTags. I tracker di Apple sono uno strumento in più messo a disposizione degli utenti, senza alcun intento dannoso. Il problema è che, grazie alla mano di alcuni esperti, ora l’accessorio in questione può essere utilizzato come una vera e propria arma di stalking.

È ancora caos intorno agli Apple AirTags. Allarme privacy per gli utenti (Adobe Stock)

L’azienda di Cupertino era già corsa ai ripari nelle settimane passate, introducendo alcuni sistemi pensati ad hoc per evitare spiacevoli sorprese. Esiste per esempio una feature nell’app che avvisa quando un AirTag non di proprietà si trova costantemente nelle vicinanze. Accorgimenti all’apparenza utili, ma che in realtà possono essere disabilitati molto facilmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Studio dell’ISS conferma: “Tenere a distanza gli iPhone 12 da pacemaker e defibrillatori”

AirTags come strumento di stalking: scatta nuovamente l’allarme

Sono stati messi in vendita decine di prodotti modificati e a prova di stalker. Ecco di cosa si tratta (Adobe Stock)

Alcuni utenti sono riusciti a trovare il modo per disabilitare facilmente le varie disposizioni “anti stalker” introdotte da Apple. E si possono addirittura trovare tracker modificati in rete, ad un prezzo molto più alto rispetto a quelli originali. Facendo un rapido giro su eBay ed Etsy, ci sono decine di annunci che partono da 80 dollari. Si chiamano “Silent AirTag”, e potrebbero rappresentare pericoli ben maggiori di quelli immaginabili. In parole povere, questi dispositivi sono come gli originali, ma con l’altoparlante disattivato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Zuckerberg è nei guai: l’insuccesso di Meta potrebbe costargli caro

Per correre ai ripari, oltre ai sistemi su applicazione Apple ha deciso di pubblicato anche una guida su come utilizzare gli AirTags. Una lista di azioni da seguire per evitare di incappare in problemi di privacy, ma che sono quasi totalmente basate sull’utilizzo di funzioni come l’altoparlante integrato. Non è da escludere che, già nelle prossime settimane, l’azienda decida di pubblicare una nuova guida aggiornata per la salvaguardia dei propri consumatori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

10 ore ago
  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

23 ore ago