Tra stipendi e bonus vari, nell’anno fiscale 2013 Apple ha sborsato per la guida di Tim Cook circa 4,2 milioni di dollari. Lo rivela un documento riassuntivo destinato agli azionisti, recentemente depositato dalla Mela presso la SEC. L’importo, davvero da capogiro, è risultato in linea con il pacchetto remunerativo del 2012, che anche dodici mesi fa era arrivato a superare di poco i 4 milioni di dollari.
Non è un mistero però che Cook avrebbe gradito un piccolo extra, magari in prodotti finanziari: lo scorso giugno, infatti, il manager aveva esplicitamente chiesto alla società di assegnare delle azioni in base alle performance aziendali. Domanda accolta dal CdA, ma solo in parte: su una tranche di 80.000 azioni, il gruppo ha deciso di distribuirne ai dipendenti 72.877, obbligando indirettamente Cook a fare un passo indietro. Un ceo che vuole essere rispettato dai suoi sottoposti, del resto, deve sempre dare il buon esempio.
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…
L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…
Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…
Mario Kart World, tutto pronto per la rivoluzione della saga: ecco le novitĂ in arrivo…
La Nintendo cambia i piani per reagire ai dazi imposti da Trump: sto momentaneo ai…