Apple%2C+astrofotografia+su+iPhone%3A+ora+c%E2%80%99%C3%A8+un+applicazione+ad+hoc
cellulariit
/apple-astrofotografia-su-iphone-ora-ce-un-applicazione-ad-hoc/amp/
Notizie

Apple, astrofotografia su iPhone: ora c’è un applicazione ad hoc

Published by
Antonino Gallo

Alcuni la chiamano astrofotografia, altri fotografia astronomica, fa lo stesso. E’ un genere fotografico che sta prendendo sempre più piede negli smartphone di tutto il mondo, cellulari o Melafonini.

L’astrofotografia sbarca su iPhone – Adobe Stock

L’amore per i corpi celesti è diventata una passione che adesso si può coltivare con semplici clic del proprio smartphone: le tecniche astrofotografiche utilizzano fotocamere digitali e quelle con pellicola chimica, senza dimenticare i sensori elettronici.

Una delle principali funzionalità offerte sui telefoni Google Pixel a partire dal Pixel 4 è stata proprio l’astrofotografia. Google Pixel 4, e versioni successive, sono sempre state in grado di creare fantastici scatti delle stelle nel cielo, effettuando una serie di esposizioni per un lungo periodo di tempo e poi unendole insieme.

Nocturne, zero scrupoli. Treppiedi o a mano libera è (quasi) la stessa cosa

Foto notturne su smartphone e Melafonini – Adobe Stock

Pazzesco, incredibile e inimmaginabili sono gli aggettivi qualificativi da utilizzare per dettagli che si possono catturare usando uno smartphone. Fino a poco tempo fa, questa feature era esclusiva di Pixel. Adesso non più.
Adesso c’è Nocturne, un’app gratuita disponibile per i Melafonini, sviluppata da Unistellar, la cui attività principale è nei telescopi. Il suo ultimo prodotto, l’eVscope 2, è un telescopio digitale motorizzato che ha alcune caratteristiche interessanti. Nocturne è in grado di portare l’astrofotografia su dispositivi non Pixel.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy S22 Ultra, fotocamera pronta a stupire grazie all’Intelligenza Artificiale

Praticamente funziona nella modalità astrofotografia di Pixel, solo che è dentro un iPhone. Funziona prendendo una serie di esposizioni e unendole insieme, in modo simile a ciò che fa Google con Pixel: i suoi risultati sono piuttosto fluidi. Certo, i risultati di Pixel sono ancora migliori, ma tutto sommato neanche più di tanto: le immagini hanno un aspetto naturale, i colori sugli alberi e sugli altri oggetti in primo piano sono molto comunque vicini alla loro rappresentazione effettiva.

LEGGI ANCHE >>> Apple pensa già al futuro: iPhone 15 Pro potrebbe avere questa caratteristica

Considerando che l’iPhone non ha nessun tipo di modalità astrofotografica oltre a una modalità notturna, i risultati sono piuttosto ottimi. I colori di Nocturne sono un po’ più scuri con un’atmosfera quasi surreale. E, altro dato da non sottovalutare è il suo utilizzo: Nocturne è semplice da utilizzare.

E’ consigliabile montare l’iPhone su un treppiede o appoggiarlo comunque su qualcosa. Le foto a mano libera non funzioneranno, ma quando premi il pulsante di scatto, ottieni un countdown che di solito è di circa tre minuti. Unistellar consiglia di disattivare l’audio dello smartphone, altrimenti si sentirà il suono dell’otturatore ogni volta che il telefono scatta una foto.

Ma si può fare tutto a mano libera sul Melafonino: Nocturne non si fa scrupoli, se vuoi prendere un’app Nocturne a metà giornata mentre salti, lei te lo permetterà. I risultati non saranno al top, ma comunque si può fare. E non è un piccolo particolare.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago