Depositato da Apple un brevetto per un’app in grado di gestire la progettazione virtuale su iPhone e iPad. Si tratta di un documento particolarmente importante, perché rivela l’interesse della Mela verso quegli strumenti per il disegno digitale largamente diffusi tra architetti e geometri, due categorie di utenti considerate con ogni probabilità strategiche dagli esperti di marketing del gruppo.
L’applicazione permetterà quindi di sviluppare disegni in 2D e in 3D, curandone qualsiasi aspetto, dalla posizione alle dimensioni. Grazie ad alcune semplici gesture, si potranno inoltre tracciare forme prestabilite quali linee rette e cerchi, e attivare righelli, compassi, goniometri e stampini assieme a tutte le loro funzioni specifiche.
Sarà questo AutoCAD firmato Apple una delle prossime novità pensate dal team di Tim Cook per contrastare la straordinaria corsa dei competitor asiatici nel comparto mobile?
In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…
Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…
Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…
Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…
Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…
L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…