La redazione di AppleInsider ha scoperto un nuovo rivoluzionario brevetto griffato Apple. Si tratterebbe, nello specifico, del primo prototipo di display flessibile per iPhone.
Grazie ad un particolare sensore di rilevamento posizionato in cima o all’interno dello schermo, l’utente sarà in grado di esercitare pressione anche verso il basso, permettendo così l’attivazione di input secondari.
Al momento, il multitouch degli iPhone funziona in maniera bidimensionale, con gesture predisposte per swipe e tap. L’ultimo documento depositato dal colosso di Cupertino, invece, aprirà la strada allo sviluppo di una terza dimensione studiata sui tocchi che esercitano forza in direzione della base.
Per garantire l’integrità strutturale del melafonino, le zone flessibili saranno limitate solo a quei punti dove solitamente si è più propensi ad interagire con l’interfaccia. Fra i possibili usi di questa tecnologia si pensa rientreranno la regolazione del volume e alcuni funzioni specifiche per applicazioni musicali come GarageBand.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…