Apple+Car+e+la+trattativa+con+Hyundai%3A+le+ultime+sul+nuovo+progetto
cellulariit
/apple-car-hyundai-novita/amp/
Notizie

Apple Car e la trattativa con Hyundai: le ultime sul nuovo progetto

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il progetto Apple Car potrebbe ricevere una spinta significativa grazie ad un possibile accordo con Hyundai. Tutte le ultime novità sulla prima automobile “intelligente” del colosso di Cupertino.

(AdobeStock)

Le manovre propedeutiche all’ufficializzazione della prima automobile di Apple viaggiano a ritmo pressoché serrato, malgrado l’emersione della crisi epidemiologica ancora in corso. Il produttore di Cupertino sta infatti abbozzando intese necessarie per dar concretezza allo sviluppo della Apple Car, progetto senza dubbio innovativo di cui si parla già da ormai diversi anni. In tal senso, il colosso capitanato dall’amministratore delegato Tim Cook avrebbe recentemente avviato alcuni negoziati con il produttore automobilistico Hyundai. Sul piatto, un’offerta molto interessante: la società coreana, infatti, riceverebbe le chiavi della produzione dell’automobile “smart” di Apple. Un attestato di stima, se vogliamo, per il lavoro occorso da Hyundai in questi anni, ma anche un modo in più per Apple di entrare “a gamba tesa” su un mercato inesplorato, facendo così leva sull’apporto di una società già consolidata nel settore automobilistico.

Fonti provenienti dal Korea Economic Daily danno concretezza sullo stato reale della trattativa tra Apple e Hyundai. Dopo aver vagliato attentamente la proposta nei punti cardine, la bozza di accordo dovrà adesso passare sulla scrivania di Chung Eui-son, presidente dell’azienda coreana. Un passaggio evidentemente obbligato per apporre la fatidica firma su una intesa che assumerebbe certamente una importanza strategica per ambedue i brand.

Ma in che cosa consiste l’accordo tra Apple e Hyundai? A rivelarlo – seppure sommariamente – è la stessa fonte riportata qualche riga addietro. In particolare, la società automobilistica coreana non sarebbe soltanto insignita della produzione di Apple Car, ma avrebbe altresì l’importante compito di realizzare la batteria che sarà posizionata all’interno dell’automobile. E sarà proprio l’autonomia uno dei punti chiave dell’automobile di Apple. Come rilevato infatti a dicembre da Reuters, il modulo sviluppato dalla società californiana può infatti fregiarsi di una soluzione innovativa: per effetto di un design di tipo “monocell” – che garantirà maggiore spazio nel parco batteria – il componente progettato da Apple sarà in grado di ospitare più materiali attivi, con un evidente beneficio in termini di incremento dell’autonomia dell’automobile. Inoltre, grazie all’impiego di un materiale catodico denominato “LFP”, sarà scongiurato qualsivoglia rischio di riscaldamento, con implicazioni importanti quindi sulla sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Condivisione dati WhatsApp, la risposta di Facebook e le ipotesi al vaglio

Perché Apple vuole entrare nel mercato automobilistico

(PixaBay)

Apple Car rappresenta il “chiodo” fisso del produttore americano. Che dopo aver conquistato il segmento degli smartphone e degli indossabili, vuol adesso fare incetta di un inedito terzo settore. Come ricordato dai ricercatori di Morgan Stanley, quello automobilistico, infatti, rappresenta un segmento molto redditizio, peraltro in misura ancora maggiore dei tradizionali dispositivi indossabili. Basti mettere a raffronto l’indotto generato da ambedue i settori: il primo (per inciso quello mobile), produce ogni anno entrate quantificabili in circa 500 miliardi di dollari; discorso diametralmente opposto invece per il mercato automobilistico, capace di produrre da solo qualcosa come 10 mila miliardi di dollari a cadenza annuale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Offerte WindTre bloccate dal provider: “colpa” di ho. Mobile

Per poter conquistare anche il settore automobilistico, Apple dovrà comunque mettere in campo ogni sforzo possibile. Detto della patnership con Hyundai, il produttore californiano sta infatti gradatamente potenziando il team di sviluppo in predicato di abbozzare i punti cardine della nuova Apple Car: tra le ultime conquiste dell’azienda di Tim Cook si segnala, così come riportato nei giorni scorsi da Bloomberg, l’assunzione di alcuni ex dirigenti Tesla.

Ad ogni buon conto, ci vorranno ancora diversi anni prima che l’automobile di Apple diventi realtà. Secondo alcune stime, infatti, la commercializzazione di Apple Car potrebbe avvenire – almeno nelle migliori ipotesi – soltanto nel 2028.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

2 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

5 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

8 ore ago
  • Notizie

Bambini “incollati” allo schermo: Save the Children lancia l’allarme tech

Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…

8 ore ago
  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

9 ore ago