Stando a quanto riportato dal noto sito TechCrunch, Apple avrebbe in queste ore concluso l’acquisto di SnappyLabs, una piccola software house australiana specializzata nello sviluppo di app fotografiche e composta da un unico componente: John Papandriopoulos, fondatore della società , nonché ideatore dell’applicazione per iPhone SnappyCam.
Con SnappyCam, Papandriopoulos è riuscito a far catturare ai melafonini foto fino a 20-30 frames al secondo alla massima risoluzione, superando di gran lunga le prestazioni offerte dalla tecnologia di iOS 7.
Una volta scoperte le potenzialità di SnappyCam, Apple ha prontamente rimosso l’applicazione dall’App Store e, senza perdere altro tempo, si è subito messa in contatto con Papandriopoulos per avviare una trattativa. Il motivo dietro a tutta questa fretta – anche se manca ancora una conferma ufficiale da Cupertino – sembra essere l’intenzione di integrare SnappyCam nelle prossime versioni di iOS.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…