Sottoscritta tra Apple Italia e Filcams CGIL un’intesa per il primo contratto integrativo per i dipendenti italiani. L’accordo, della durata di tre anni, riguarderà circa 1.500 lavoratori e favorirà una migliore organizzazione delle diverse mansioni, nonché un aumento della produttività e della competitività del gruppo sul territorio nazionale. I contratti part time potranno godere di una maggiore flessibilità sugli orari, mentre i full time dovranno dedicare qualche ora in più in alcune occasioni particolari, come durante il periodo natalizio, il lancio di nuovi prodotti e l’inserimento della banca ore. Tra le novità più importanti anche il pagamento totale della malattia e l’assegnazione di buoni pasto per le giornate lavorative superiori alle 5 ore.
“Un accordo migliorativo, una mosca bianca in una fase storica così difficile – ha commentato Sandro Pagaria, responsabile Filcams Cgil -. Dopo anni di disdette contrattuali, riuscire a definire un’intesa che restituisce ai lavoratori i giusti riconoscimenti, sia a livello professionale che economico, è un traguardo molto importante. I lavoratori devono essere il valore aggiunto per la competitività e produttività dell’azienda. Una flessibilità regolamentata e sostenibile è possibile, impedendo che la flessibilità non governata incida negativamente sui tempi di vita dei lavoratori”.
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…