Apple vuole recuperare il terreno perduto nel settore della smart home e sta pensando ad un dispositivo capace di coniugare le funzioni di HomePod, iPad e Apple TV.
Apple punta a rilanciare l’industria della smart home con un dispositivo tre-in-uno. Stando a quanto raccolto dall’affidabile Bloomberg, il gigante di Cupertino avrebbe mosso i primi passi nella realizzazione di un prodotto in grado di combinare le funzionalità tipiche di HomePod e di Apple TV. L’elemento senza dubbio interessante è tuttavia un altro: la presenza di una videocamera FaceTime, utile non soltanto per effettuare videochiamate, ma soprattutto per controllare a distanza il proprio appartamento, accrescendo perciò la sicurezza di casa.
Il progetto immaginato da Apple è dunque di una certa caratura, anche sotto l’aspetto squisitamente estetico. La fonte ha infatti raffigurato il dispositivo come una sorta di iPad collegato a HomePod tramite un braccio robotico, mutuando le medesime linee guida dell’Amazon Echo Show 10 ufficializzato soltanto qualche settimana addietro. E alla stregua di quest’ultimo, il prodotto di Cupertino sarebbe in grado di ruotare seguendo i movimenti di chi lo usa, complice per l’appunto la presenza nativa della videocamera FaceTime.
POTREBBE INTERESSARTI>>>iPhone 13 Pro, ecco tutti i benefici del nuovo display ProMotion a 120Hz
Un prodotto insomma “a tutto tondo”, capace di coniugare intrattenimento, sicurezza e multimedialità . L’ampio display touch permetterà agli utenti di poter lanciare applicazioni e giochi, ma anche di guardare contenuti multimediali a mo’ di tablet. L’integrazione certosina nell’ecosistema Apple sarà poi sugellata dal pieno supporto all’assistente vocale Siri, tramite il quale si potrà avviare la riproduzione a distanza di musica e audio sfruttando i potenti speaker frontali.
POTREBBE INTERESSARTI>>>iPad Mini 6, rivoluzione design: sarà davvero così?
Come precisato da Bloomberg, il progetto è ancora agli albori e non è detto che possa trovar effettivamente sbocco. Acclarata la fattibilità tecnica del prodotto – complice per l’appunto l’ingresso sul mercato di un dispositivo sostanzialmente equivalente, come l’Amazon Echo Show 10 – è probabile che il sodalizio americano stia studiando ulteriori aspetti, su tutti quelli commerciali (ad esempio, la risposta dei consumatori dinanzi alla disponibilità di un tale dispositivo, e qui entrano in gioco anche discorsi legati al prezzo). Quel che è certo è che Apple è intenzionata a recuperare il terreno perduto dopo esser entrata con colpevole ritardo nel mercato della smart home.
Credi che andare in pensione giĂ a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni giĂ le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…