Brevettata da Apple una particolare funzione che permette all’iPhone di rilevare le abitudini dell’utente e di adattarle al luogo o alla situazione in cui si trova. Il sistema, ad esempio, sarà in grado di spegnere automaticamente la suoneria in biblioteca o di attivare la modalità “Aereo” durante una lezione.
Live Events, questo il nome scelto dalla Mela, registrerà sul dispositivo ogni abitudine dell’utilizzatore: da quando è solito impostare la vibrazione per le chiamate, fino alla frequenza dei suoi viaggi, generando così uno schema che ridurrà al minimo le configurazioni manuali. Per funzionare, Live Events sfrutterà la posizione GPS, l’orario e i tutti i numerosi sensori del melafonino. In futuro, quindi, ogni volta che entrerete in una discoteca, l’iPhone potrebbe impostare da solo gli avvisi per essere sentito anche con la musica ad alto volume. Se invece vi troverete in luogo silenzioso e con poca luce, è molto probabile che lo smartphone deciderà autonomamente di passare allo stato di “silenzioso”. Vera innovazione oppure una velata violazione della privacy?
Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…
Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…