Secondo quanto spiegato dagli esperti, Apple e Google stanno ammazzando la concorrenza con una strategia precisa. Tutti i dettagli
Continua il dominio incontrastato di Apple e Google. I due giganti americani sono un punto di riferimento per ciò che riguarda il mondo tech, che sia per gli smartphone o per le applicazioni. La concorrenza sta lottando con le unghie e con i denti per cercare di guadagnare il suo posto all’interno del mercato, con non poche difficoltà.
Secondo uno studio, ci sarebbe un fattore in particolare che “ammazza” la concorrenza e permette al colosso di Cupertino e a Big G di continuare a dominare: le app preinstallate sui dispositivi. Una vera e propria accusa, dimostrata questa volta da uno studio che ha preso in esame le 20 app più popolari su Android e su iOS. I risultati sono abbastanza eloquenti e non lasciano spazio ad equivoci.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Telefono in spiaggia? Una app ci dice se lo smartphone è davvero waterproof
Comscore ha effettuato uno studio sulle 20 applicazioni più popolari su iOS e su Android. Preso in esame esclusivamente il mercato americano, con un parametro da intendere in termini di utenti attivi mensili. Detto questo, i risultati parlano abbastanza chiaro e probabilmente danno ancor più credito all’accusa “Apple e Google ammazzano la concorrenza“. Su iOS le prime 8 app in classifica sono preinstallate: stiamo parlando di Telefono, Meteo, Foto, Camera, Orologio, Messaggi, Calcolatrice e App Store. Bisogna arrivare alla nona posizione per trovare YouTube, a cui seguono poi ancora New e Calendario di Apple. L’app di Amazon è l’unica nella top 20 a non far parte né di Apple né di Google.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok annuncia una funzione a pagamento: era tra le più richieste
Discorso praticamente identico per Android. Le prime 4 app in top 20 sono Google Play, Google Search, YouTube e Gmail. Bisogna arrivare alla quinta e sesta posizione per trovare Facebook e Facebook Messenger. Amazon, Instagram, Pandora e Walmart sono le uniche app appartenenti alla concorrenza, alle quali vanno aggiunte Samsung Calcolatrice e Email (comunque preinstallate). Big G ancora non ha commentato i risultati della ricerca, mentre Apple ne ha contestato la metodologia.
E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…
I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…
Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…
Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…
Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…
Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…