Apple%3A+I+futuri+iPhone+saranno+flessibili
cellulariit
/apple-i-futuri-iphone-saranno-flessibili/amp/

Apple: I futuri iPhone saranno flessibili

Published by
web developer

Dopo il caso Bendgate, relativo alle insolite piegature di cui soffrono i nuovi modelli di iPhone, Apple rilancia brevettando lo smartphone flessibile.

Stando ad un recente rapporto pubblicato da Ledwn e riportato da SamMobile, Samsung avrebbe ufficialmente dato il via libera all’ammodernamento di alcune sue fabbriche per renderle idonee alla produzione di display flessibili.

Da tempo è noto l’interesse della casa coreana per la nuova tecnologia POLED, e la notizia ha sicuramente riacceso le possibilità di vedere entro il 2015 questi schermi sulle prossime generazioni di Galaxy e Note. Secondo gli analisti, infatti, Samsung sarebbe pronta per tornare ad innovare nel segmento mobile attraverso linee esclusive e, appunto, componenti hi-tech in grado di rompere drasticamente col passato (nel caso specifico, col presente, ndr).

L’esperimento Galaxy Round (andato come è andato, con numeri al di sotto delle aspettative) si potrebbe quindi interpretare quale un primo – forse un po’ timido – tentativo di abituare l’utenza al paradigma curvo. Anche se molti dubbi chiaramente rimangono: basterà un cambio di design – per quanto netto – a ridiffondere l’entusiasmo di qualche anno fa tra gli appassionati del genere?
Dopo il caso Bendgate, relativo alle insolite piegature di cui soffrono i nuovi modelli di iPhone, Apple rilancia brevettando lo smartphone flessibile.

Il brevetto descrive la possibilità di realizzare uno smartphone sfruttando elementi flessibili, esternamente e internamente, capaci di potersi piegare senza problemi.

Le piegature, temporanee, sarebbero associate a specifiche funzioni come per esempio l’accensione o lo spegnimento dello smartphone.

Sarà qualcosa di molto diverso dagli smartphone curvi, come il recente Galaxy Note Edge, in quanto con questo brevetto sarebbero coperti smartphone piegabili all’occorrenza.

Non esistono ad oggi modelli simili, ovviamente, soprattutto per la mancanza di display commerciali capaci di piegarsi.

Problema che potrebbe essere risolto utilizzando il grafene per esempio.

Tra i vantaggi di disporre di un iPhone pieghevole, quello di renderlo ancora più resistente alle cadute oltre ad aumentare le combinazioni gesture possibili.

Ad Apple, ora ,non resta che realizzarlo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

1 ora ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

2 ore ago
  • Android

Android, come si recuperano le immagini cancellate? Il trucco per riaverle senza stress

Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…

5 ore ago
  • Google

Come ottenere spazio Gmail gratis? Il trucco che forse non conosci

Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…

7 ore ago
  • Notizie

Il bidet in bagno ormai non si usa più neanche in Italia: ecco la nuova soluzione molto più elegante

Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…

9 ore ago
  • Android

Avevi il microfono acceso (senza saperlo): così gli hacker ti controllavano da Android

Google ha scoperto una grave falla zero day utilizzata da hacker esperti per prendere il…

11 ore ago