Apple%2C+il+futuro+dell%E2%80%99iPhone+%C3%A8+a+tutto+schermo.+E+senza+tacca%21
cellulariit
/apple-il-futuro-delliphone-e-a-tutto-schermo-e-senza-tacca/amp/
Non solo cellulari

Apple, il futuro dell’iPhone è a tutto schermo. E senza tacca!

Published by
Antonino Gallo

Per il momento è una premonizione, che fa rima con anticipazione, visto che le analisi di Ming-Chi Kuo sono sempre molto dettagliate, precise, e quasi sempre esatte. Tant’è. Il futuro dell’iPhone potrebbe davvero essere a tutto schermo, e soprattutto senza notch.

iPhone – Adobe Stock

Apple potrebbe lanciare il suo primo smartphone a schermo intero nel 2024, con “iPhone 16 Pro” potenzialmente il primo dispositivo Apple a presentare Face ID sotto il display e una fotocamera frontale sotto lo schermo. L’analista Kuo ne è pressoché convinto.

“Penso che il vero iPhone a schermo intero arriverà nel 2024 – twitta Kuo – gli iPhone di fascia alta nel 2024 adotterebbero una fotocamera frontale sotto il display insieme al Face ID sotto il display. Una condizione di scarsa illuminazione è dannosa per la qualità della fotocamera frontale e l’ISP e l’algoritmo sono fondamentali per il miglioramento della qualità”.

Quanto influirà tutto ciò nell’esperienza della fotocamera?

Apple – Adobe Stock

Le teorie del noto analista si basano su una sua precedente previsione, secondo cui un iPhone con Touch ID sotto lo schermo non è più presente nei piani, a breve termine, del colosso di Mountain View. In effetti, l’ultimo “cinguettio” di Kuo si collega a uno precedente in cui concordava con l’affermazione dell’analista di visualizzazione Ross Young, secondo cui Face ID sotto lo schermo arriverà su iPhone 16, mentre il Touch ID no.

Kuo ha ben in mente una possibile tabella di marcia di Apple per l’adozione di Face ID sotto display nel 2024 era “meno un problema tecnico” e più probabilmente una decisione di marketing, ma i suoi ultimi pensieri sull’argomento sembrano suggerire che le attuali limitazioni hardware e software potrebbero anche essere un fattore, in quanto Apple sta lavorando (ma senza fretta) per perfezionare la tecnologia sotto lo schermo.

Si prevede che i 14 modelli di fascia alta di iPhone di quest’anno abbandoneranno la tacca, sostituendola con un ritaglio a forma di pillola e una fotocamera perforata. Da dove parte Apple non è chiaro, ma una voce nel 2019 ha affermato che Apple ha “prototipato” almeno un iPhone con uno schermo edge-to-edge , con i sensori della fotocamera TrueDepth per Face ID invece alloggiati nella cornice sottile sopra il display.

Quanto influirà tutto ciò nell’esperienza della fotocamera? Lo stesso Kuo suggerisce che la soluzione saranno miglioramenti nell’ISP (Image Signal Processor) e negli algoritmi di immagine. Come è ormai chiaro da molti anni, la qualità dell’immagine di un telefono si basa sempre più sull’elaborazione digitale e Apple continua a fornire miglioramenti nelle proprie fotocamere anno dopo anno. In un crescendo rossiniano si potrebbe arrivare, finalmente, allo zenit.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

33 minuti ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

8 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

9 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

14 ore ago
  • Apple

Perché i dazi commerciali di Trump mettono in pericolo Apple e le grandi aziende tech

L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…

15 ore ago