I dati non entusiasmanti di Apple Music hanno spinto Apple a guardare altrove e invadere il territorio dell’antagonista Android. Su 15 milioni di potenziali utenti, ad oggi appena 6,5 milioni sono diventati utenti a pagamento.
Un numero sotto le aspettative che porta Apple in difetto in confronto di tutti i principali competitors del settore.
A sorpresa, Apple ha pubblicato la propria applicazione Apple Music anche su Google Play Store rendendo il servizio disponibile agli utenti Android.
Si tratta della prima applicazione Apple sullo store Android, fatta eccezione per quella dedicata a chi vuole abbandonare Android (ricorderete Move to iOS).
Scaricando l’applicazione sarà possibile usufruire dei primi 3 mesi di prova gratuita, con accesso mediante il proprio AppleID o creandone uno nuovo.  L’applicazione per Android è molto simile a quella di iOS con piccole differenze di interfaccia e grafica.
Diversamente, sono tante invece le applicazioni Google disponibili su App Store.
Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…
Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…