Apple+Music%2C+release+a+sorpresa+per+tutti+i+dispositivi+Android
cellulariit
/apple-music-sorpresa-dispositivi-android/amp/
Uncategorized

Apple Music, release a sorpresa per tutti i dispositivi Android

Published by
Raffaele Pigneri

Apple Music prende in contropiede i fan di Android: una attesissima sorpresa in arrivo molto prima del previsto. Vediamo di che si tratta.

Apple Music Android (Adobe Stock)

Una gran bella sorpresa da parte di Apple per tutti gli utenti Android che hanno sottoscritto Apple Music. Alla WWDC chiusa solo qualche giorno fa, gli sviluppatori di Cupertino hanno presentato due importanti novità per il servizio di streaming musicale proprietario: lo Spatial Audio e la qualità Lossless destinati al sistema operativo della mela morsicata. Ebbene, entrambe le feature sono in rampa di lancio anche per i possessori di dispositivi Android.

Sia lo Spatial Audio che la qualità Lossless dovrebbero essere disponibili a brevissimo sull’OS di Google, considerato che sono già in fase di test in versione Beta. A scorpirlo è stata la redazione di 9to5Google, attenta come sempre a cosa bolle in pentola quando si parla dell’universo Android. I collaudatori iscritti al programma di Apple Music possono già ascoltare la musica in “3D” e al massimo della qualità con dispositivi compatibili o integrati con un sistema esterno di conversione del segnale digitale in analogico (DAC).

Apple Music, Spatial Audio e qualità Lossless anche su Android

(AdobeStock)

Lo Spatial Audio è un sistema avanzato di Dolby Surround, detto Dolby Atmos. Secondo Apple, questa modalità avrà un impatto tanto rivoluzionario sull’amplificazione della musica, come lo ebbe lo stereo rispetto al mono. Partendo dal Dolby Surround, l’Atmos sfrutta otto ulteriori punti di emissione sonora per dare un effetto “tridimensionale” alla musica, creando una sorta di ambiente sonoro al centro del quale c’è appunto l’ascoltatore. Un po’ come il 3D al cinema, anche questa tecnologia offre una modalità di espressione tutta nuova agli artisti che sapranno padroneggiarla.

FORSE TI INTERESSA—>Green Pass UE: finalmente realtà. Come funziona e quando entrerà in vigore

Come detto, lo  Spatial Sound richiede dispositivi compatibili (ma non c’è una lista ufficiale), mentre per la qualità Lossless è sufficiente fare ricorso a un DAC esterno. La release include anche l’automatic Crossfade, ossia la possibilità di ascoltare una sequenza di canzoni in cui il finale di una sfuma nell’inizio della successiva. Apple ha annunciato che già un migliaio di brani sono Atmos-ready. Nella libreria, questi sono contrassegnati con il badge del Dolby Atmos. Tra l’altro è disponibile una playlist compilata dalla casa madre che include solo tracce Spatial Audio.

PROVA UN ALTRO CONTENUTO>>>Volantino MediaWorld: Galaxy Tab S7 in offerta a un prezzo imperdibile

Per quanto riguarda l’audio a perdita zero, bisogna settare lo smartphone entrando su opzioni e selezionando il Lossless tramite la schermata “qualità audio”. Le possibili scelte sono quattro: High Efficiency, (AAC con basso consumo dati, solo per cellulari); High Quality (AAC 256 kbps); Lossless (ALAC fino a 24-bit/48 kHz); e High-resolution Lossless (ALAC fino a 24-bit/129 kHz). Una volta abilitata l’opzione desiderata, anche in questo caso potrete riconoscere le tracce supportate con un apposito contrassegno. Va sottolineato che nulla cambia in termini di sottoscrizione: Spatial e Lossless audio non incidono sul prezzo dell’abbonamento. Una scelta abbastanza aggressiva nei confronti della concorrenza, che ora sarà chiamata a replicare con offerte di qualità comparabile. Ogni riferimento a Spotify non è per nulla casuale.

 

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

5 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

7 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

10 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

14 ore ago