Apple+pensa+a+come+trasformare+l%E2%80%99iPhone+in+una+console+da+gioco
cellulariit
/apple-pensa-a-come-trasformare-liphone-in-una-console-da-gioco/amp/
Produttori

Apple pensa a come trasformare l’iPhone in una console da gioco

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un nuovo brevetto presentato da Apple evidenzia la presenza di joypad e controller agganciati magneticamente all’iPhone

Gli smartphone sono diventati ormai delle vere e proprie console da gioco portatili. La crescita arrembante delle prestazioni, sospinta da schermi sempre più di qualità e con un’attenzione particolare anche al sonoro, ha migliorato non poco l’esperienza videoludica ed Apple sembra essere al lavoro per dare una definitiva svolta in questo senso.

L’iPhone diventerà uno smartphone da gaming? (Immagine by AppleInsider)

Come riportato da AppleInsider, è delle scorse ore la notizia di un brevetto depositato dal gigante di Cupertino avente ad oggetto la creazione di un accessorio per iPhone da agganciare sul dorso del “melafonino”, trasformandolo così in una vera e propria console portatile nel senso più letterario del termine. L’idea al vaglio di Apple non è propriamente innovativa, ma punta a restituire quell’efficacia e quella praticità che hanno sempre contraddistinto tutti i prodotti del gigante statunitense.

Il brevetto evidenzia le particolarità del joypad immaginato da Apple, con tanto di pulsanti e joystick per migliorare sensibilmente la riproduzione dei videogiochi e persino una sorta di cover che permette di proteggere il dispositivo una volta richiuso su se stesso. Il “dialogo” tra l’accessorio e l’iPhone – anche se Apple parla di una compatibilità anche lato tablet – avverrà secondo quelle che sono le attuali tecnologie messe in campo dal panorama mobile e non solo, come NFC, Bluetooth e reti wireless: questa sommatoria di fattori, o soltanto parte di essi, garantirà infatti una comunicazione e un trasferimento dei dati tra accessorio e device.

Apple immagina un controller MagSafe per iPhone

Il fulcro del progetto è il MagSafe (Unsplash)

Per l’aggancio, Apple ha immaginato una soluzione mediante aggancio magnetico (qualcuno ha parlato di MagSafe?) da applicare rispettivamente a sinistra e destra dell’iPhone. Peraltro, l’azienda americana ha voluto ideare una funzione di regolazione della forza magnetica, da calibrare in base a diversi fattori, come ad esempio il fatto che i joypad siano connessi, scollegati oppure riposti.

Ovviamente non c’è ancora nulla di ufficiale, trattandosi ancora di discorsi agli albori. Il brevetto, infatti, non è sintomo di immediata presentazione dell’accessorio, e questo vale sia per Apple che per tutte le altre aziende tecnologiche e non solo, che sfruttano appunto i brevetti per sperimentare cose nuove e inedite. Ma chissà che l’idea di Apple non possa trovare esplicazione pratica, con evidente soddisfazione per i gamers.

 

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

L’esercito degli USA, schiererà robot intelligenti: siamo davvero pronti per il futuro?

Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…

3 ore ago
  • Apple

I Phone pieghevole: i dettagli pregevoli che non tutti conoscono

L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…

4 ore ago
  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

7 ore ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

9 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

11 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

13 ore ago