Dopo aver discusso della sim digitale con la GSMA e aver ottenuto il primo si, Apple presto potrebbe diventare anche operatore virtuale.
La svolta nei servizi di Apple è dovuta alla necessità di diversificare un bilancio che oggi appare fortemente dipendente dalle vendite hardware di iPhone e device Apple.
Una dipendenza che storicamente parlando ha portato al successo, e quasi al fallimento, societĂ del calibro di Nokia, Motorola e Palm.
Apple conosce bene che il primato tecnologico è qualcosa di temporaneo e prima o poi arriveranno prodotti migliori, pronti a ritagliarsi un nuovo spazio nella storia.
Cosi, la societĂ di Cupertino sta puntando molto sui servizi, a partire da quelli bancari con Apple Pay, alla musica con Apple Music e ora alla telefonia mobile.
La mossa per diventare operatore virtuale, potrebbe essere uno step necessario per fornire servizi di connesione gratuiti collegati alle varie attivitĂ di Apple, come per esempio il servizio Kindle di Amazon, che fornisce connessione 3G gratuita ed illimitata a chiunque acquisti un Kindle 3G.
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative piĂą serrate…