Apple+potrebbe+rivoluzionare+il+design+di+iPhone%2C+iPad+e+Mac%3A+il+nuovo+brevetto
cellulariit
/apple-potrebbe-rivoluzionare-il-design-di-iphone-ipad-e-mac-il-nuovo-brevetto/amp/
Produttori

Apple potrebbe rivoluzionare il design di iPhone, iPad e Mac: il nuovo brevetto

Published by
Pasquale Conte

Un ultimo brevetto depositato da Apple il 3o dicembre 2021 mostra una possibile rivoluzione per iPhone, iPad e Mac a livello di design

Scovato un nuovo brevetto Apple che lascia intravedere interessanti novità per il futuro (Adobe Stock)

Ha da poco preso il via un anno che potrebbe rivelarsi decisivo per Apple. L’azienda di Cupertino sta infatti valutando alcune importanti modifiche per ciò che riguarda i suoi device di punta. Il pensiero va immediatamente agli iPhone, ma non vanno dimenticati iPad e Mac.

Proprio a tal proposito, lo scorso 30 dicembre 2021 è stato depositato un brevetto presso l’USPTO che fa riferimento ad una possibile modifica su tutta la linea di dispositivi in uscita quest’anno. Si tratterebbe di una svolta storica per ciò che riguarda il design, con vantaggi immediati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone Special 50 Digital Edition torna anche a gennaio 2022 e punta a fare incetta di utenti

Apple valuta angoli illuminati per iPhone, iPad e Mac

L’azienda starebbe valutando l’inserimento di fasce laterali luminose per i propri dispositivi (Unsplash)

Stando a quanto emerge da un brevetto che Apple ha depositato presso l’USPTO lo scorso 30 dicembre 2021, il futuro di iPhone, iPad e Mac potrebbe essere con i bordi illuminati. L’idea sarebbe quella di creare una fonte luminosa che si erge per tutti e quattro i lati dei device, così da generare una sorta di anello intorno al display. Così si potrebbe migliorare la visibilità, oltre a dare maggior risalto alle notifiche e alle icone.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Internet mobile sempre più veloce: le città italiane con il servizio migliore

Nel brevetto emerso si fa riferimento ad un nuovo dispositivo che ricorda molto gli iPad, ma la tecnologia potrebbe essere allargata anche a tutta la gamma del gigante di Cupertino. Come sempre in questi casi, ricordiamo che notizie di questo tipo vanno prese con le pinze. Non è infatti la prima volta (e non sarà l’ultima) che Apple deposita brevetti che poi rimarranno tali. Molto probabilmente le sperimentazioni saranno già partite da qualche tempo, ma alla fine si potrebbe decidere di scartare il tutto e virare su altre ipotesi. Staremo a vedere quali piani ha questa volta l’azienda per i suoi device in uscita nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

8 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

15 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

18 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

24 ore ago