Come riportano alcuni recenti rumors, Apple sembra intenzionata ad equipaggiare le prossime generazioni di iPhone e iPad con delle RAM Micron di tipo DDR4.
A dare forza all’ipotesi, un versamento di 250 milioni di dollari indirizzato alla stessa Micron da parte della Mela. Fino a questo momento, la casa di Cupertino ha sempre acquistato le DRAM DDR3 per i suoi iDevice da Elpida, produttore giapponese di componentistica passato sotto il controllo di Micron la scorsa estate per una cifra vicina ai 2 miliardi di dollari. Nonostante il cambio di proprietà , quindi, è probabile che le due compagnie intendano portare avanti la partnership avvalendosi dell’enorme know how tecnologico di Micron. Che tradotto potrebbe significare chip con una migliore efficienza energetica e un processore A8 in grado di stabilire nuovi standard nel mobile computing.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…