Apple ha deciso ufficialmente di dire addio a un dispositivo a partire dal 2024: come cambiano i piani dell’azienda di Cupertino. Tutti i dettagli
Se una società come Apple si mette in testa di fare una cosa, state pur certi che non cambierà idea tanto facilmente. Società del suo calibro difficilmente ritornano sui propri passi visto e considerato che non fanno quasi mai degli errori, motivo che le rende fin troppo conosciute e sicuramente delle ottime scelte per chi è alla ricerca di un prodotto di qualità. Costi alti, sì, ma accompagnati da delle performance invidiabili.
C’è il presentimento che nei prossimi anni decida di lanciare dei prodotti tech che possano diventare sempre più utili sotto ogni punto di vista, arrivando ad accontentare anche il più ostinato dei clienti. Sta succedendo anche adesso in realtà, specialmente con alcune direttive da parte dell’azienda stessa che non hanno fatto altro che rendere la compagnia sempre più conosciuta, come anche adatta ad ogni singolo consumatore alla ricerca di un buon smartphone.
Ora, però, dovremo dire addio ad un dispositivo elettronico che Apple ha scelto di di non utilizzare più dal 2024. Una mossa che potrebbe, negli anni a venire, rendere l’azienda di Cupertino sempre più forte e indipendente rispetto alle concorrenti. Già lo è a livello di sistema operativo ormai da anni, ma questo non è motivo evidentemente per accontentarsi.
Come ammesso dalla Apple nella sua ultima dichiarazione in rete, pare che gli iPhone 15 saranno gli ultimi telefoni dell’azienda a portare a bordo un modem 5G realizzato da Qualcomm. Infatti, è stato già deciso che a partire dal 2024 – sempre la società di Cupertino – si occuperà interamente di realizzare dei suoi personali modem 5g sviluppato grazie al know-how ottenuto a seguito dell’acquisizione della divisione Intel.
Ma non è niente di inaspettato, perché già da diversi mesi circolavano delle voci secondo cui la fornitura di modem da parte di Qualcomm sarebbe cessata, arrivando a coprire soltanto il 205 di tutti gli iPhone in fase di sviluppo. Ora, dato che Apple ha speso un miliardo di dollari per poter organizzare e comprare la sezione di Intel, considerando che ha anche assunto 2.200 dipendenti, non potevamo aspettarci di meno da lei e dalle sue grandi idee.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…