Apple%2C+Samsung+o+Xiaomi%3F+No%21+C%E2%80%99%C3%A8+chi+sta+crescendo+pi%C3%B9+in+fretta
cellulariit
/apple-samsung-o-xiaomi-no-ce-chi-sta-crescendo-piu-in-fretta/amp/
Notizie

Apple, Samsung o Xiaomi? No! C’è chi sta crescendo più in fretta

Published by
Antonino Gallo

Pensi ai dispositivi griffati dalla Mela più famosa al mondo, il brand che da 15 anni si è presa la leadership di un’immagine senza paragoni. Ti immagini Samsung, grazie più ai suoi pieghevoli che ai Galaxy S22, al massimo Xiaomi, il miglior produttore nel primo semestre dell’anno passato. E ti ritrovi con un altro marchio rampante a sfoggiare dei numeri incredibili.

Nel quarto trimestre del 2021, nessuno come Realme, azienda tecnologica di Shenzhen (nel Guangdong) specializzata nella produzione di smartphone, letteralmente decollata e in rapida ascesa con il 5G. In neanche un lustro Sky Li, ex Vice Presidente di Oppo, ha creato qualcosa di magico.

Realme, il rampante marchio di Shenzhen (Adobe Stock)

Con una crescita spaventosa del 165% su base annua, nel quarto trimestre del 2021 le spedizioni di smartphone di Realme sono cresciute di più tra tutti i principali marchi 5G. Lo assicura un’indagine di Counterpoint Research, nota e autorevole società di analisi di Hong Kong, che si è espansa in tantissime città: Seoul, Gurgaon e Mumbai, Londra, ma anche San Diego, Pechino e Buenos Aires.

Realme prende piede anche in Medio Oriente, Nord Africa e nell’Asia Pacifica

Realme, un successo a tutto tondo. Che numeri! (Adobe Stock)

Una crescita alimentata da paesi in via di espansione, come Europa occidentale e America Latina. Gli smartphone 5G di Realme hanno continuato a funzionare bene anche in nuove aree come Medio Oriente e Nord Africa e Asia-Pacifico, dove ha già preso piede da un po’. Sono oltre 20 i mercati che il colosso cinese ha saputo prendersi, in appena quattro anni e mezzo di vita.

Realme, fa notare Counterpoint Research, ha concluso il 2021 con le spedizioni di smartphone 5G in più rapida crescita tra i principali marchi 5G nel trimestre terminato a dicembre, secondo gli ultimi dati del servizio Market Monitor. Per il terzo trimestre di fila, sempre a livello globale.

Harmeet Singh, analista senior di Counterpoint Research, spiega così l’ascesa di Realme. “Offre un portafoglio 5G più ampio dal 2020, è passato da due soli smartphone 5G all’inizio del 2020 a 15 all’inizio del 2021 e ben oltre il doppio di che entro il quarto trimestre del 2021”.

Il successo di Realme è a tutto tondo: “Anche il prezzo medio di vendita di questi dispositivi è diminuito, da quasi 270 dollari nel primo trimestre del 2020 a 250 nel quarto trimestre del 2021. Ciò nonostante l’aumento dell’ASP 5G osservato negli ultimi due trimestri a causa agli aumenti di prezzo di GT Neo Flash, Q3 Pro Carnival e V5 5G nel terzo trimestre del 2021 e al lancio di GT Neo 2 a 350 dollari nel quarto trimestre del 2021″. Apple, Samsung e Xiaomi avvisate, mezze salvate.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago