Apple+sfida+il+mondo%3A+in+palio+milioni+di+dollari+%7C+Pronti+per+chi+ci+riuscir%C3%A0
cellulariit
/apple-sfida-il-mondo-in-palio-milioni-di-dollari-pronti-per-chi-ci-riuscira/amp/
Produttori

Apple sfida il mondo: in palio milioni di dollari | Pronti per chi ci riuscirà

Published by
Pasquale Conte

Una vera e propria pazzia quella a cui ha pensato Apple. Ci sono in palio ben 2 milioni di dollari. Come ottenerli? Semplicemente superando una challenge messa a disposizione dall’OEM di Cupertino

Non è la prima volta che una grande azienda internazionale propone ai suoi utenti una challenge con compensi in denaro. Ma questa volta Apple ha voluto fare le cose veramente in grande, proponendo ben 2 milioni di dollari in denaro a tutti coloro che riusciranno a superare una challenge. Non così semplice in realtà, ma visto il montepremi c’era da aspettarselo.

Apple ha lanciato una challenge del valore di 2 milioni di dollari per tutti gli utenti (Adobe Stock)

In occasione del WWDC 2022, la stessa azienda californiana ha lanciato la feature Modalità di blocco per iOS 16. L’obiettivo è quello di fermare software spy. Ora la sfida è quella di riuscire a violare questo sistema, in qualsiasi modo possibile. Come fine ultimo, l’OEM di Cupertino ha quello di dimostrare con prove tangibili che la nuova funzionalità è invalicabile.

Apple, ecco tutti i dettagli sulla challenge da 2 milioni di dollari.

“Modalità di blocco”

Anche se la stragrande maggioranza degli utenti non sarà mai vittima di un attacco informatico mirato, dobbiamo comunque proteggere tutti gli utenti dei prodotti Apple. La modalità di blocco è una funzionalità rivoluzionaria che riflette il nostro incrollabile impegno nel proteggere gli utenti dagli attacchi” aveva dichiarato il direttore dell’ingegneria e dell’architettura della sicurezza di Apple Ivan Krsti, in occasione del WWDC 2022 di qualche settimana fa.

Ad essere preso di mira è stato per primo il software Pegasus, che pare sia riuscito a spiare oltre 50mila dispositivi Apple in 50 paesi del mondo. Quando quest’ultimo accede ad un device, può leggere messaggi di testo, email, registri chiamate, fotocamera, foto, video e tanto altro. Un utilizzo praticamente completo e che può portare a conseguenze molto pesanti per le vittime. Ed è per questo che, se qualcuno riuscirà a valicarlo sotto forma di challenge, potrà ottenere immediatamente 2 milioni di dollari direttamente da Apple.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

2 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

4 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

5 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

15 ore ago