Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l’azienda sta cambiando tutto con la sua intelligenza artificiale, i fatti.
Nella lista delle aziende più famose al mondo, è veramente difficile non prendere in considerazione Apple. Il colosso statunitense, anno dopo anno, continua a deliziare i suoi fan con device fenomenali e dispositivi mostruosi.
La casa di Cupertino duella costantemente con Samsung: i due colossi vogliono consolidare le rispettive posizioni sui mercati. In questi mesi, la società americana ha superato tutti con un numero incredibile di consegne, molto più alte rispetto ai device coreani. Negli ultimi anni, c’è stato sicuramente un boom legato all’intelligenza artificiale. diversi colossi tech hanno cominciato a lanciare i propri strumenti per potenziare e per far crescere i propri chatbot o i propri assistenti IA.
ChatGPT, ad esempio, continua a crescere e diventa sempre più accurato e preciso. Google ha Gemini che è sicuramente un servizio sublime; su WHatsApp è stato aggiunto nella schermata delle Chat un cerchiettto per poter avviare una conversazione con l’IA. Apple, dal canto suo, è decisamente indietro rispetto alla concorrenza: gli ingegneri, con un piccolo stratagemma, puntano a crescere nuovamente: le ultime indiscrezioni sono semplicemente folli. Apple, in ogni modo, starebbe valutando anche un’altra strategia: impariamola insieme.
Apple sta cambiando la sua Intelligenza Artificiale: cosa non sai
Si parla sempre di più di intelligenza artificiale e di strumenti che agiscono praticamente da soli senza alcuna fatica: i grandi colossi dell’informatica come Meta e OpenAI, ad esempio, continuano ad investire senza sosta.
Secondo quanto anticipato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda starebbe valutando dei piani per addestrare al meglio la sua Intelligenza Artificiale. Sarà sempre garantita la privacy: dopo un piccolo contenzioso, le parti in gioco hanno avuto un litigio ma nessuno violerà le varie politiche sulla sicurezza per scoprire cosa è accaduto. E non a caso con il potenziamento dell’IA, Apple vuole introdurre un sistema che possa analizzare i dati presenti sul dispositivo. Ripetiamo che verrà garantita la riservatezza dei dati: i report serviranno semplicemente per capire le abitudini del cliente e per fornire aiuti preziosi memorizzando ad esempio la lista da spesa o fornendo un consiglio per superare qualcuno in uno contro uno.
Attraverso questo sistema, verrà completamente ridotto il gap verso le altre compagnie di settore presenti tra i primi posti del particolare settore. L’obiettivo dell’Intelligenza Artificiale non sarà quello di raccogliere i dati, bensì di rielaborarli con pochi passaggi. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli e non si sa quando verrà presentata al mondo.

Secondo le fonti, Apple avrebbe già deciso di accelerare lo sviluppo delle funzioni AI e quindi nel prossimo futuro presenterà queste incredibili novità: il sistema potrebbe essere integrato in iOS e iPadOS 18.5. A causa delle guerre sui dazi, Apple potrebbe subire un duro colpo e perdere anche il vantaggio acquisito su Samsung: secondo alcune stime, gli smartphone della società potrebbero costare ben 1000 dollari in più.