Apple+studia+nuovi+sensori+ricchi+di+novit%C3%A0%3A+ci+sono+gi%C3%A0+i+brevetti
cellulariit
/apple-studia-nuovi-sensori-ricchi-di-novita-ci-sono-gia-i-brevetti/amp/
Produttori

Apple studia nuovi sensori ricchi di novità: ci sono già i brevetti

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso in rete, Apple avrebbe da poco brevettato nuovi sensori per i suoi prodotti ricchi di novità

Sono mesi potenzialmente decisivi per Apple. Dopo aver presentato – tra le altre cose – l’iPhone SE di terza generazione e il nuovo iPad Air, ora l’attesa è per i prossimi Keynote. A partire da quello autunnale, durante il quale vedrà la luce l’iPhone 14 (e non solo). Intanto, l’azienda sta studiando anche novità che potrebbero venire lanciate nei prossimi anni.

Apple sta lavorando a nuovi sensori Force Touch. Sono spuntati i primi brevetti a tal proposito (Adobe Stock)

Stando a quanto emerso, infatti, proprio nelle ultime ore sarebbero stati brevettati nuovi sensori pensati per il 3D Touch. La funzionalità è in realtà già stata rimossa dalla maggior parte dei suoi dispositivi, salvo i MacBook più recenti. Ad aver mostrato gli ultimi progetti dell’OEM di Cupertino ci ha pensato l’US Patent & Trademark Office (USPTO).

Apple brevetta i sensori Force Touch: le possibili novità

In che modo potrebbero venire integrati nei prodotti di punta dell’OEM di Cupertino (Adobe Stock)

Entrando più nello specifico, Apple avrebbe brevettato i nuovi sensori Force Touch di ultima generazione. La loro caratteristica principale sarebbe quella di poter rilevare l’intensità della forza e della pressione. Interessante non solo per Apple Watch, AirPods o MacBook, ma anche per eventuali dispositivi medici personali per il monitoraggio dell’attività sportiva e del sonno. L’idea sarebbe quella di applicare i sensori anche nei trackpad dei MacBook e sotto il display dell’iPhone, così da poter rilevare i minimi cambiamenti della pressione. Cosa che già succede, ma con un singolo componente e non con tanti piccoli moduli combinati.

Tra i vari brevetti fatti emergere dall’US Patent & Trademark Office (USPTO), ce n’è uno legato ad Apple Watch. L’azienda californiana starebbe pensando ad un tasto laterale sensibile alla pressione. In un altro si parla invece di cinturini smart, con all’interno sensori in grado di rilevare la pressione sanguigna. È bene precisare che, trattandosi di brevetti, non possiamo sapere con certezza che i Force Touch diventeranno realtà. È già successo più volte in passato che Apple progettasse nuovi prodotti o sensori per poi rimandarli in cantiere.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

13 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

2 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

5 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

6 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

11 ore ago