Apple%2C+svelato+il+kit+fai-da-te+per+chi+vuole+ripararsi+da+solo+un%E2%80%99iPhone
cellulariit
/apple-svelato-il-kit-fai-da-te-per-chi-vuole-ripararsi-da-solo-uniphone/amp/
Non solo cellulari

Apple, svelato il kit fai-da-te per chi vuole ripararsi da solo un’iPhone

Published by
Antonino Gallo

Se sarà un esperimento che andrà a buon fine, lo scopriremo solo vivendo. Fatto sta che sta prendendo corpo l’idea che gli iPhone possono essere riparati dagli stessi utenti, senza bisogno di un esperto che ti faccia spendere una valanga di soldi.

Apple – Adobe Stock

L’Apple Self Service Repair ha preso piede, ufficialmente. Per il momento soltanto negli Stati Uniti, anche se da Cupertino hanno ammiccato all’idea di un’esperienza globale, solo per i nuovi iPhone: iPhone SE, iPhone 12 e iPhone 13, comprese le sostituzioni di display, batteria e fotocamera. L’unica certezza, al momento, è che Apple entro la fine dell’anno estenderà la riparazione fai da te anche ai Mac.

Gli strumenti e le parti disponibili tramite il Self Service Repair Store sono gli stessi a cui hanno accesso i team di riparazione di Apple. Un kit completo di strumenti può essere noleggiato per una settimana, al prezzo di 49 dollari. Questi kit di strumenti includono la pressa necessaria, punte per viti, coperture protettive e altri materiali necessari per eseguire la riparazione in modo professionale. I singoli strumenti possono essere acquistati anche separatamente, da conservare.

Il risparmio c’è. Come usufruire del kit fai-da-te

Riparazione fai-da-te – Adobe Stock

Il prezzo delle parti varia a seconda della riparazione e del tipo di dispositivo. Ad esempio, un pacchetto di riparazione display per iPhone 13 Pro ha un prezzo di 269 dollari. Un pacco batteria, 71.

Il risparmio, insomma, c’è. Basta effettuare un ordine sull’apposito sito (selfServiceRepair.com), per poi scegliere il modello da riparare e il tipo di riparazione che si vuole effettuare, sempre con due presupposti ben chiari: fai-da-te possibile per iPhone SE, iPhone 12 e iPhone 13, si possono riparare (o sostituire) batteria, altoparlante inferiore, il modulo della fotocamera e il display, il Taptic Engine oppure il tray della SIM.

Per la maggior parte delle riparazioni, una volta completata la procedura, Apple ti invita a restituire i vecchi componenti, che verranno riciclati. I clienti riceveranno un credito di rimborso parziale per questa operazione.

Per una riparazione dello schermo e della batteria di un iPhone 13 Pro, tale credito vale rispettivamente di circa 33,60 dollari e 24,15. Ciò porterebbe il costo effettivo totale della riparazione self-service della batteria a 46,85 dollari, al di sotto del prezzo per convincere Apple a ripararla per te.

Il Self Service Repair Store è gestito da una società di terze parti, che è autenticata da Apple per vendere solo apparecchiature originali del colosso di Cupertino.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

4 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

11 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

14 ore ago