L’anno in cui la Terra è cambiata. Si chiama così un nuovo documentario sulla pandemia da Coronavirus, disponibile in più di 100 paesi dal 16 aprile su Apple TV+, una delle più importanti società di streaming di film e serie TV insieme a Netflix, Prime Video, HBO Max, Hulu, Peacock e Disney+.
I protagonisti, per una volta, non sono uomini o quelle città deserte, manifesto del lockdown 2020, ma gli animali e le piante. Filmati esclusivi di tutto il mondo per celebrare la Giornata della Terra 2021. “The Year Earth Changed”, questo il titolo originale, è narrato da David Attenborough, dall’emittente televisiva vincitore di Emmy e BAFTA Award, insieme alle seconde stagioni delle seri “Tiny World” e “Earth At Night In Color”.
“Durante questo anno così difficile, molte persone hanno rivalutato il valore e la bellezza del mondo naturale e ne hanno tratto grande conforto“. Così Sir David Attenborough, fratello del regista Richard, un pioniere del documentario naturalistico e uno dei massimi divulgatori scientifici a livello mondiale.
LEGGI ANCHE >>> Xiaomi sdoppia il suo flagship e sfida Apple e Samsung con Mi 11 Ultra
“Il lockdown ha creato un esperimento unico che ha gettato luce sull’impatto che abbiamo sul mondo naturale – spiega l’ex direttore di BBC 2 – le storie di come la fauna selvatica hanno dimostrato che apportare anche piccole modifiche a ciò che facciamo, può fare una grande differenza“.
LEGGI ANCHE >>> Apple, nuove rivelazioni sui prossimi iPhone: presentazione a settembre?
“The Year Earth Changed” è uno speciale documentario che adotta un nuovo approccio al lockdown mondiale e alle storie edificanti che ne sono derivate. Dall’ascolto del canto degli uccelli nelle città deserte, all’osservazione delle balene che comunicano in modi nuovi, all’incontro con i capibara nei sobborghi sudamericani, le persone di tutto il mondo hanno avuto la possibilità di interagire con la natura come mai prima d’ora.
Il documentario dura un’ora. Gli spettatori saranno testimoni di come i cambiamenti nel comportamento umano come ridurre il traffico delle navi da crociera, chiudere le spiagge alcuni giorni all’anno, identificare modi più armoniosi per la coesistenza di esseri umani e fauna selvatica, possono avere un profondo impatto sulla natura.
Una lettera d’amore al pianeta Terra. Che evidenzia i modi in cui la natura può darci speranza per il futuro. “The Year Earth Changed” è prodotto dalla Natural History Unit dei BBC Studios, diretto da Tom Beard, e prodotto da Mike Gunton e Alice Keens-Soper.
E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…
La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…
Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…