Apple+allarga+i+suoi+orizzonti%3A+una+funzione+in+arrivo+su+Mac%2C+iPhone+e+iPad
cellulariit
/apple-una-funzione-su-mac-iphone-ipad/amp/
Produttori

Apple allarga i suoi orizzonti: una funzione in arrivo su Mac, iPhone e iPad

Published by
Pasquale Conte

La notizia sembra ormai essere ufficiale. Apple vuole aggiungere una funzione amatissima su Mac, iPhone e iPad

Apple vuole inserire una sua funzione su tutti i dispositivi Mac, iPhone e iPad (Adobe Stock)

Proseguono senza sosta i lavori di progettazione e sviluppo da parte di Apple. Oltre ai tanto attesi iPhone 13, dalle parti di Cupertino ci si sta concentrando anche sui Mac e sugli iPad. Secondo quanto riferito da Mark Gurman nel corso della sua newsletter su Bloomberg, pare ci sia una funzione amatissima che presto potrebbe arrivare su Mac e su tutti gli iPhone e gli iPad.

Una strategia chiara e precisa quella che potrebbe essere attuata dal gigante hi tech, che vuole allargare i propri orizzonti e diminuire il dislivello tra i vari device appartenenti alla sua gamma. Pare infatti che Apple voglia investire in maniera particolare sul Face ID, ossia il metodo di riconoscimento e autenticazione che si basa sul riconoscimento facciale dell’utente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple ha una strategia ben precisa: ecco quando usciranno gli AirPods 3

Apple vuole inserire il Face ID su tutti i device Mac, iPhone e iPad

Sono attese novità importanti in questo senso già a partire dai prossimi mesi (AdobeStock)

La notizia ancora non è ufficiale, ma Mark Gurman di Bloomberg ne è sicuro: nei prossimi anni, l’intenzione di Apple è quella di inserire il Face ID su tutti i device Mac, iPhone e iPad. Una scelta chiara e precisa, per diminuire il gap tra i vari dispositivi che compongono la sua gamma. Nello specifico, a partire dal 2022 dovrebbe partire l’operazione di abbandono definitivo del notch, a favore di un design che prevede il foro nel display e il riconoscimento facciale. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 e il Note Pack, un accessorio da avere assolutamente

Ancora non è stato spiegato se l’idea del colosso di Cupertino sia quella di implementare una fotocamera sotto il display o meno. Potrebbe essere una soluzione per differenziare i dispositivi premium dagli altri. Ad ogni modo, il sensore per il riconoscimento facciale porterebbe a benefici non solo per la sicurezza degli utenti, ma anche per l’utilizzo della realtà aumentata. Per ciò che riguarda i Mac, invece, molto probabilmente il sensore verrà integrato in un foto o in una sezione separata dal display.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago