Il primo col secondo. A pochi mesi di distanza dal primo aggiornamento di iOS 15, presentato in concomitanza con l’uscita degli iPhone 13, e dalla prima beta di iOS 15.2, ecco la seconda ora disponibile anche per i beta tester pubblici.
Il colosso di Cupertino continua ad apportare modifiche al nuovo relativamente nuovo sistema operativo, con il rilascio della seconda beta. L’aggiornamento include nuove funzionalità per la sicurezza dei bambini nell’applicazione Messaggi, modifiche all’applicazione TV e altro ancora.
In mezzo a tante novità, però, ce n’è una che spiazza tutti, soprattutto per i contenuti riguardanti Contatto Legacy. Annunciato originariamente al WWDC di giugno come parte di iOS 15, il rilascio di iOS 15 aggiunge la nuova funzione Legacy Contact… per quando muori.
Apple descrive così questa funzione: “Il programma Digital Legacy ti consente di designare persone come contatti legacy in modo che possano accedere al tuo account e alle informazioni personali in caso di morte”. La release Digital Legacy si troverà nell’applicazione “Impostazioni”, basterà un tap sul tuo ID Apple in alto, poi scegliere “Password e sicurezza”, quindi altro tocco su “Contatto legacy”. Qui è dove puoi “scegliere qualcuno di cui ti fidi per avere accesso ai dati nel tuo account dopo la tua morte“.
LEGGI ANCHE >>> Come Google Maps può salvare la vita grazie a sofisticati meccanismi di Intelligenza Artificiale
Da Cupertino spiegano che la persona che designi come “contatto legacy” sarà in grado di “accedere ai dati memorizzati nel tuo account dopo la tua morte“, inclusi “foto, messaggi, note, file, contatti, eventi del calendario, applicazione che hai scaricato, dispositivo backup e altro ancora”. I dati non includeranno i dati del tuo portachiavi iCloud o qualsiasi supporto concesso in licenza.
LEGGI ANCHE >>> Pollice su o pollice giù? YouTube ha fatto la sua scelta, l’interfaccia si prepara al grande cambiamento
Il Contatto Legacy è certamente la release più affascinante, anche se non c’è nulla di bello nella morte, ma più in generale iOS 15.2 beta 2 aggiunge nuove funzionalità di sicurezza della comunicazione all’applicazione Messaggi.
Con questa nuova funzionalità, l’applicazione Messaggi avviserà i bambini quando ricevono o inviano foto che contengono nudità. Quando un bambino riceve un’immagine nell’app Messaggi che contiene nudità, la foto sarà sfocata. Il bambino verrà quindi avvisato e presentato con risorse che possono aiutarlo, ma ha la possibilità di andare avanti e visualizzare l’immagine. Esistono anche protezioni simili per l’invio di un’immagine contenente nudità.
Novità anche per Apple TV, che sta ricevendo alcune modifiche tanto necessarie con iPadOS 15.2 beta 2. Ci sarà una barra laterale sostituisce la barra delle schede nella parte inferiore dello schermo, una semplificazione dei passaggi tra le diverse sezioni dell’app, con tanto di scheda Store dedicata. Confermata “Hide My Email” (nascondi la mia e-mail) portata però a un livello successivo, migliorata.
Last but not least, una nuova opzione all’app “Trova il mio” per individuare “Elementi che possono rintracciarmi”. Questa funzionalità di tracker “Elementi sconosciuti” esegue la scansione per “Trova il mio” abilitato nelle vicinanze, che sono noti. Sempre con l’obiettivo di rendere più semplice il ritrovamento degli elementi persi, nelle vicinanze.
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…