Apple+Watch+7+serie+ufficiale%3A+l%E2%80%99evoluzione+del+6+con+tanti+pregi+in+pi%C3%B9
cellulariit
/apple-watch-7-serie-ufficiale-levoluzione-del-6-con-tanti-pregi-in-piu/amp/
Notizie

Apple Watch 7 serie ufficiale: l’evoluzione del 6 con tanti pregi in più

Published by
Raffaele Pigneri

La differenza c’è e si vede. L’ultimo wearable di Cupertino si propone come un netto miglioramento del predecessore, a cui però resta fedele sotto molti aspetti. Prezzo incluso.

Apple Watch 7 (apple.com)

Se “two is megl’ che one”, come recitava un vecchissimo spot pubblicitario, anche 7 è meglio di 6. La nuova generazione di Apple Watch, presentata il 14 settembre 2021 dalla casa di Cupertino, non fa segnare un divario troppo largo rispetto al predecessore, ma la differenza c’è e si vede. In altre parole: chi ha il 6 non si catapulterà in negozio a comprarlo, ma Apple Watch 7 costituisce sicuramente un netto avanzamento della categoria indossabili.

La realtà dei fatti ha cancellato le previsioni dei render e dei leak più fantasiosi circolati online negli ultimi mesi. Ciò non di meno,  la Serie 7 arriva con un carico di novità che non lascia di certo i fan insoddisfatti. In attesa di specifiche sul nuovo processore e dunque sulla potenza di calcolo dell’ultimo wearable di Cupertino, il particolare che salta più agli occhi è probabilmente lo schermo. Ma anche altri aspetti solleticheranno l’appetito del pubblico. Incluso il prezzo di lancio, in linea con quello del 6. Scopriamo insieme tutti i dettagli già rivelati.

Design  e display, un deciso balzo in avanti

La serie 7 a confronto con i modelli passati (apple.com)

Il display è di nuovo Always-On Retina ma è più grande del 6 grazie ai bordi più sottili (1,7 mm). Questo significa che gli ingegneri della mela morsicata sono riusciti ad incrementare lo spazio di visualizzazione del 20% senza incidere sulle dimensioni complessive del Watch, che resta un gadget elegante e della stessa grandezza della serie 6. La più ampia superficie visualizzabile può ora accogliere una tastiera full-on che rende la digitazione molto più comoda (impreziosita dal completamento automatico basato sul machine learning). Secondo le fonti ufficiali, lo schermo ha incrementato la luminosità al chiuso del 70%.

In quanto a robustezza, siamo ad alti livelli. Dotato di protezione in cristallo, il 7 vanta anche la water resistance fino a 50 metri di profondità. Tuttavia, vale la pena ricordare che si tratta di resistenza e non di capacità di immersione, infatti Apple raccomanda di non usarlo come uno scuba watch. L’orologio smart ha inoltre ricevuto la certificazione IP6X per la resistenza alla polvere.

Le nuove funzionalità: cresce il versante fitness, benissimo la ricarica

Apple Watch 7, molto più spazio per la tastiera (apple.com)

MAGARI TI INTERESSA—>Come cambiano i prezzi degli iPhone dopo l’uscita dei nuovi iPhone 13

Aggiunte diverse funzionalità per gli utenti sport, con una maggiore integrazione ai servizi Fitness Plus (e tre mesi di abbonamento gratis): rilevamento dei livelli di ossigenazione del sangue, ECG e lo sleep tracking per il tracciamento del recupero fisico. I modelli GPS + Cellular sono disponibili con il Family Set Up, che consente di monitorare da vicino gli spostamenti dei più piccini. Cresce anche il tracciamento delle e-bikes, mentre un’altra funzionalità ideale per i ciclisti è la fall detection, che in caso di caduta contatta immediatamente i soccorsi di emergenza. Capitolo batteria: in termini di durata siamo ancora sulle 18 ore di Apple Watch 5 e 6. Tuttavia il produttore sottolinea una ricarica più veloce del 33% nel 7, grazie a una porta USB-C.

Modelli, colori e prezzo

Apple Watch 7 (Screenshot Apple.com)

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE>>>Apple Watch 8 saranno ben diversi da quelli attuali: tante modifiche in arrivo

I modelli sono tre: alluminio, acciaio inossidabile e titanio. Cinque i colori per la versione Aluminium: midnight (antracite), starlight (ghiaccio), product red (rosso), blu e verde. Argento, oro e antracite sono le skin dello stainless steel, mentre il titanium può essere natural o space black. Il primo bilancio dopo la presentazione, è che Apple abbia creato un orologio in linea con il modello precedente, inserendo novità con moderazione e intelligenza, ma senza rivoluzionare il prodotto finale. Se tutto ciò è vero, allora risulta coerente anche il prezzo, per ora comunicato solo in dollari, sterline e dollari australiani: si parte dal prezzo di lancio di $ 399 per il modello WiFi, mentre per quello a connessione cellulare servono $ 499.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

20 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

23 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

24 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago