Apple Watch ha permesso alla polizia di ritrovare in tempi brevissimi una donna che era stata rapita pochi minuti prima.
La tecnologia che è intorno a noi ha molti più usi di quelli che pensiamo. E sempre più spesso ci salva la vita. Pensate ad un pacemaker, ad esempio, che permette a chi ha problemi di cuore di vivere meglio la propria esistenza. Oppure ai sensori di allarme in caso di infrazione. Insomma, tantissimi diversi tipi di aiuto a noi umani, rendendo la vita più facile e produttiva. Ebbene la storia di oggi parla ancora una volta di come la tecnologia abbia salvato una vita, precisamente quella di una donna che è stata rapita da un criminale. Il fatto è avvenuto negli Stati Uniti d’America, precisamente nella città di Ilinois, in Texas.
Leggi anche —> Mercato smartphone 2020, le caratteristiche dei più venduti
Qui una donna stava discutendo animosamente con un uomo nel garage del proprio condominio. Ad un certo punto, stando al racconto della figlia riportato dal Mirror, la donna sarebbe scomparsa. Pochi minuti dopo, tramite il suo Apple Watch, ha chiamato la ragazza, dicendole che era stata rapita ed era all’interno di un furgone chiuso.
Leggi anche —> Ho. Mobile e furto dati, nuove informazioni fornite dal provider
La ragazza ha avvertito la polizia, che è riuscita a tracciare la donna grazie al GPS montato sullo smartwatch di Apple. Insomma, una storia a lieto fine che è stata risolta dalla tecnologia, troppo spesso bistrattata e colpevolizzata di ogni cosa.
OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…
La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…
iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…
Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…
Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…
L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…