Uno sviluppatore ha riportato su Twitter la presenza di un primo fastidioso bug su Apple Watch Series 7, uscito ieri sul mercato.
Apple Watch Series 7 ha fatto il suo approdo ufficiale sul mercato durante il corso della giornata di ieri, 15 ottobre. Eppure, a poco meno di ventiquattr’ore dal lancio, sembra già palesarsi un primo bug. Ne dà contezza lo sviluppatore di app per iOS e Mac, James Thomson, che su Twitter ha rivelato una magagna software scovata sin dall’accensione dello smartwatch di Apple.
Ma di che cosa si tratta? Secondo la fonte, alcune icone di app installate sul dispositivo non verrebbero mostrate correttamente. Lo sviluppatore ha tenuto a precisare che il difetto non è stato riscontrato né sui vecchi modelli di Apple Watch e né tantomeno nel simulatore della Series 7 in Xcode. Per poter risolvere il problema, l’utente ha consigliato di disinstallare e reinstallare le app sprovviste delle icone, procedimento quest’ultimo che dovrebbe ripristinare le immagini mancanti. In alternativa, è possibile cambiare la visualizzazione delle app in elenco.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon come Lookiero: prima provi e poi paghi (ma solo se compri)
Non abbiamo ancora informazioni esatte sul bug, ma ci sono comunque alcune teorie che si sono fatte strada in rete. Secondo alcuni, a far difetto sarebbero soprattutto le dimensioni dello schermo di Apple Watch Series 7, leggermente più grande rispetto ai modelli di scorsa generazione. Pur non trattandosi di un cambiamento sostanziale, la variazione dei display ha portato in dote un numero di pixel più elevato, e questo spiega anche il motivo per cui il bug in questione sia circoscritto solamente all’ultima versione di Apple Watch.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bastano cinque minuti sui social network per rendere gli utenti infelici: lo rivela uno studio
Lo sviluppatore ha poi fatto mente locale e ricordato che un problema simile si era già palesato su Apple Watch Series 4. A quel tempo, le app per smartwatch sviluppate a 32 bit non venivano caricate correttamente sul wearable a 64 bit laddove accoppiate ad un iPhone 6S Plus. Questo ha comportato un lavoro di adattamento da parte degli sviluppatori, che hanno dovuto appunto aggiornare le proprie app secondo i nuovi standard. Sarà così anche per l’ultimo esponente dell’apprezzato smartwatch di Apple? Lo scopriremo presto.
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…