Apple+Watch+sfida+gli+altri+smartwatch
cellulariit
/apple-watch-sfida-gli-altri-smartwatch/amp/

Apple Watch sfida gli altri smartwatch

Published by
web developer

Il lancio dell’Apple Watch probabilmente spingerà anche la vendita degli altri brand; infatti, anche se il Watch della Apple si accaparrerà più della metà della torta, ci sarà l’altra parte del mercato disponibile

Secondo gli analisti di mercato il lancio dell’Apple Watch spingerà anche la vendita dei dispositivi indossabili degli altri brand; infatti, secondo Strategy Analitytics  il Watch della Apple si accaparrerà più della metà della torta, ma ci sarà un’altra metà del mercato che gli altri marchi si spartiranno, soprattutto quelli che producono dispositivi che sfruttano il sistema operativo Android Wear della Google.

Quindi chi vorrà competere dovrà provvedere a rendere disponibili i dispositivi anche per gli altri sistemi operativi, come ha già fatto, ad esempio, Microsoft.

Per quanto riguarda gli smartwatch, LG introdurrà nei prossimi mesi il suo Watch Urbane, nei colori, antracite, metallo e color rame, Watch Urban sarà disponibile anche in versione LTE e sarà indipendente dallo smartphone perché dispone di una sim; in accordo con Audi sarà inoltre in grado di controllare molte funzioni dell’auto. Il display è un P-Oled da 1,3 pollici, con memoria di 4GB ed utilizzerà un sistema operativo proprio. Sarà disponibile ad un prezzo di circa 400 euro.

Motorola invece lancia il Moto 360, che utilizza Android Wear ed ha un design classico con quadrante rotondo, quindi molto simile ad un orologio; il suo display è un Oled Hd da 1.5 pollici, dispone di sensori per il battito cardiaco e di giroscopio, L’azienda si è orientata verso la personalizzazione del dispositivo grazie ad uno store dedicato ai quadranti intercambiabili.

L’azienda sudcoreana Samsung invece sceglie di realizzare il Samsung Gear con display rettangolare e curvo da 2 pollici, con 4 GB di memoria e possibilità di connettersi in 3G. Samsung Gear ha una piattaforma, S Health, che in collaborazione con Nike ha sviluppato varie funzioni fitness e per la salute.

L’Asus Zen Watch, invece, è elegante e sobrio, con cinturino in pelle e display quadro e curvo da 1.6 pollici, con vetro Gorilla Glass 3. Dispone di bussola, giroscopio e cardiofrequenzimetro.

Troviamo poi Huawei Watch, con cassa in acciaio e protetto da acqua e graffi e vetro zaffiro. Il display è un Amoled Touch da 1.4 pollici. Assomiglia ad un orologio analogico ed è personalizzabile in più di 40 modi. Sarà disponibile per l’acquisto verso giugno nei colori nero, argento e oro al prezzo di circa 200 euro.

  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

21 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

24 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago