Arriva+la+quarta+stagione+di+The+Witcher+e+la+novit%C3%A0+manda+in+delirio+i+fan%3A+nuovi+ingressi+nel+cast
cellulariit
/arriva-la-quarta-stagione-di-the-witcher-e-la-novita-manda-in-delirio-i-fan-nuovi-ingressi-nel-cast/amp/
Non solo cellulari

Arriva la quarta stagione di The Witcher e la novità manda in delirio i fan: nuovi ingressi nel cast

Published by
Fabio Scapellato

The Witcher sta per tornare su Netflix con la quarta stagione, la prima senza Henry Cavill, e i fan non stanno più nella pelle: tutte le novità.

Nata grazie ai libri fantasy dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, la saga di The Witcher è stata a lungo di esclusiva conoscenza e interesse di una ristretta cerchia di lettori. Al pari di altre saghe fantasy divenute famose a livello globale, infatti, anche The Witcher ci ha impiegato anni prima di diffondersi ed ha raggiunto la piena notorietà solo quando è stata trasposta su un altro medium.

Presentata la quarta stagione di The Witcher: cast, curiosità e trama sul prossimo must watch di Netflix (Twitter @witchernetflix) Cellulari.it

Per Game of Thrones è stata ad esempio la serie tv prodotta da HBO, mentre in questo caso il merito è di CD Projekt Red e della saga videoludica omonima. I videogiochi tratti dai libri si sono distaccati molto dalla trama originale ma ne hanno incarnato lo spirito, riuscendo a trasporre l’essenza dei libri di Sapkowski e catturare gli amanti del fantasy.

Così quando The Witcher 3 è diventato un successo planetario, Netflix ha deciso di creare una serie che fosse il più possibile simile ai racconti originali. Un progetto che ha funzionato a metà per quanto riguarda l’aspetto produttivo e narrativo delle tre serie finora andate in onda e che potrebbe distaccarsi dall’idea originale di fedeltà nella quarta stagione.

A quanto pare, infatti, il motivo dell’addio di Henry Cavill (l’amato Geralt delle prime tre stagioni) sarebbe proprio dovuto all’incongruenza tra l’evolversi della trama della serie e quello dell’opera originale. Tuttavia ancora non sono stati comunicati i dettagli della trama e nessuna delle parti coinvolte ha confermato questa indiscrezione, dunque si tratta di mere supposizioni.

The Witcher 4 sta per arrivare: tutte le novità emerse durante la presentazione

L’addio del protagonista ha inizialmente creato disappunto e dispiacere tra i fan della serie tv, tuttavia il fatto che sia stato sostituito con un big come Liam Hemsworth e che gli showrunner abbiano svelato che a livello di trama sarà tutto spiegato e coerente con la natura del Witcher e con i libri di Sapkowski ha placato gli animi più accesi.

Gli annunci sul cast completo e sulla trama hanno aumentato l’hype dei fan di The Witcher (Twitter @witchernetflix) Cellulari.it

Sul perché Geralt cambi volto a livello narrativo gli showrunner non hanno offerto altre indicazioni e bisognerà attendere la quarta stagione per scoprirlo (chi ha letto i libri probabilmente conosce già la possibile spiegazione). Tuttavia durante la recente presentazione della quarta stagione in cui la produzione ha fatto conoscere alla stampa e al pubblico il cast che ne farà parte è emerso qualche dettaglio in più su ciò che vedremo.

Al termine della passata stagione Yennefer, Geralt e Ciri sono stati separati e quest’ultima ha rinunciato ai suoi poteri, scegliendo di voltare pagina e nascondere la sua vera identità. In molti si chiedono se questa sua decisione porterà a risvolti definitivi, se davvero ha perso i poteri e se davvero riuscirà a sfuggire alle mire di Emhyr e alla Caccia Selvaggia.

Nella conferenza stampa lo sceneggiatore Schmidt Hissrich ha spiegato che Ciri ha deciso di guardare al futuro e cancellare il passato, ma che questa decisione potrebbe scontrarsi con l’inevitabile confronto con il destino. Ci saranno dunque eventi che potrebbero portare Ciri a riconsiderare le scelte prese.

 


Nel frattempo Geralt continuerà a cercare lei e Yennefer, deciso a rimettere insieme la sua famiglia anche se questo lo porterà inevitabilmente ad abbandonare il codice dei Witcher e la neutralità politica. Lo strigo sceglierà dove schierarsi e sarà trasportato in questo dall’amore, un sentimento che in teoria dovrebbe essere alieno ad ogni Witcher, estirpato durante gli anni di formazione tramite un rituale crudele e disumano che li rende “mutanti”.

Per quanto riguarda le novità all’interno del cast, oltre al già sbandierato Laurence Fishburne (Morfeus di Matrix) nei panni di Regis – e ovviamente Liam Hemsworth nei panni di Geralt – in questa quarta stagione vedremo anche Sharlto Copley nei panni di Leo Bonhart; James Purefoy in quelli di Skellen e Danny Woodburn in quelli del nano Zoltan.

Infine è stato confermato che The Witcher avrà una quinta stagione con gli stessi attori e che al termine di questa si concluderà questo viaggio. Gli autori hanno spiegato che tra la quarta e la quinta stagione verrà completata la trasposizione dei tre libri di Sapkowski Il battesimo di fuoco, La Torre della Rondine e La Signora del Lago, con i quali si conclude anche la saga riguardante Ciri e la Caccia Selvaggia.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

2 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

5 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

16 ore ago