Attenzione+a+inviare+le+foto%2C+se+fate+cosi+il+rischio+%C3%A8+alto%3A+ormai+%C3%A8+un%26%238217%3Babitudine
cellulariit
/attenzione-a-inviare-le-foto-se-fate-cosi-il-rischio-e-alto-ormai-e-unabitudine/amp/
Non solo cellulari

Attenzione a inviare le foto, se fate cosi il rischio è alto: ormai è un’abitudine

Published by
Antonino Gallo

I giovani con uno smartphone in mano sono sempre uno spunto di riflessione: il cellulare è lo strumento più utilizzato in questo mondo tech ed è normale avercelo, usarlo senza abusarne. A volte, però, i pericoli maggiori arrivano non dai figli, ma dai genitori.

Una moda sempre più dilagante in Italia è il cosiddetto sharenting, uno dei tanti vocaboli made in USA che stanno contaminando la lingua italiana: anche in questo caso l’uso di parole straniere è indice di progresso, l’abuso no. Chiusa parentesi.

Sharenting – Cellulari.it

Lo sharenting è l’unione di due parole, “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità). Chiamatelo un po’ come volete, trovate un sinonimi italiano, non c’è problema, basta che evitiamo l’eccessiva e costante sovraesposizione online di bambini e bambine, sui social.

Lo sharenting fa male alla salute dei nostri figli

Nella maggior parte dei casi, infatti, questa esposizione avviene senza il loro consenso, perché troppo piccoli o non ancora così grandi da comprenderne le implicazioni, oppure perché il consenso non viene loro richiesto. Sono i genitori stessi che pensano di non fare nulla di male. Ma non è così.

Social media – Cellulari.it

Da qualche anno vado in giro per la scuole, per le aziende, per gli enti e le associazioni a raccontare l’suo consapevole della tecnologia, mia grande passione rispetto alla professione principale, che è quella di comunicatore digitale. Otto anni fa sono diventato genitore e ho pensato di voler dare un contributo sull’uso consapevole della tecnologia alle famiglie”.

Così parlò Gianluigi Bonanomi, giornalista informatico e formatore sui temi della comunicazione digitale, nonché autore del libro Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione on line.

Lo sharenting non avviene perché i figli si mettono on line – sottolinea – ma perché i genitori mettono on line i propri figli per diversi motivi”. L’abitudine di “sharentizzare” i propri figli può causare signori danni.

Il primo è di privacy, visto che oggi giorno basta una foto per risalire al nome. E se quel nome fa parte di account, ci vuole un attimo a trovarlo. Con tutto ciò che ne consegue.
Un altro rischio a cui va incontro chi fa abuso di sharenting sono le conseguenze di chi va incontro a quei problemi di sicurezza, di cui siamo pieni online: le trappole malware, phishing e simili, sono dietro l’angolo.

Dietro l’angolo c’è soprattutto lo spettro pedopornografia, che chiaramente fa più paura di tutti. E dovrebbe far riflettere, non poco, i genitori abituati a pubblicare foto, o video, dei propri piccoli. Non di poco conto il problema del Cyberbullismo, last but not least. E se i vostri figli provassero imbarazzo, ve lo siete e soprattutto glielo domandate prima? Sarebbe cosa buona e giusta.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

11 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

17 ore ago
  • Promozioni

Follia Amazon: arriva la Smart TV Fire in 4K, con tantissime funzioni, al prezzo più basso di sempre! Offerte di Primavera agli sgoccioli!

Contiene link d’affiliazione. Se siete alla ricerca di un'incredibile Smart TV, che unisca incredibile qualità…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Patente di guida a 17 anni, la nuova legge europea cambia tutto (anche la validità)

Patente di guida: da ora si potrà conseguire a 17 anni e non è l’unica…

22 ore ago