Attenzione+alle+emoji%3A+la+truffa+che+mette+a+rischio+i+tuoi+dati
cellulariit
/attenzione-alle-emoji-la-truffa-che-mette-a-rischio-i-tuoi-dati/amp/

Attenzione alle emoji: la truffa che mette a rischio i tuoi dati

Published by
Emanuela Ceccarelli

L’ultima frontiera delle truffe online passa dalle emoticon: così si appropriano dei tuoi dati personali.

Le emoticon sono ormai parte integrante del nostro modo di comunicare online, queste vengono infatti aggiunte per dare personalità o sentimento ai messaggi, ma anche per lanciare frecciatine o ricalcare un sentimento.

Attenzione alle emoji: la truffa che mette a rischio i tuoi dati (Cellulari.it)

Negli ultimi tempi sta prendendo piede una truffa che utilizza proprio le emoticon per trarre in inganno i malcapitati di turno. Questo tipo di inganno sfrutta proprio la familiarità e la disinvoltura con cui vengono utilizzate le emozioni quotidianamente, in questo modo si riesce a trarre in inganno anche la persona più smaliziata.

La truffa è estremamente subdola nel suo intento, non si manifesta infatti con modalità aggressive, ma agisce in modo silenzioso e astuto, manipolando quella che è la percezione dei singoli e sfruttando la loro reazione emotiva.

La truffa delle emoji: così una banale faccina ti ruba tutti i dati

Emozioni, idee, oggetti o simboli: praticamente tutto può essere rappresentato tramite un emoticon. Tendenzialmente queste vengono utilizzate nei messaggi, nelle e-mail e sui socia network, così da implementare il testo scritto con qualcosa che rimandi alle emozioni o che carichi di significato quanto scritto.

La truffa delle emoji: così una banale faccina ti ruba tutti i dati (Cellulari.it)

In un mondo sempre più digitalizzato, nel quale le truffe più comuni sono ormai conosciute ai più, anche gli hacker si sono dovuti adeguare. Ecco quindi che le emoticon sono diventate uno strumento utilizzato dai malintenzionati per portare aventi i loro intenti criminali.

Anche le emoticon sono diventate uno strumento utilizzato dagli hacker, i quali hanno sviluppato uno strumento per nascondere dei codici grazie ai quali possono accedere alle informazioni private dagli utenti. Utilizzando uno strumento cosi tanto diffuso, i malintenzionati sono riusciti ad accedere alle informazioni degli utenti.

Su ComputerHoy si è lungamente parlato di uno studio portato avanti da Paul Butler, espero di sicurezza informatica, che ha fatto emergere il lato oscuro delle emoji. Dal punto di vista informatico, infatti, questi elementi possono essere manipolati e trasformati in una potenziale minaccia per gli utenti. Sono in grado di contenere informazioni sospette che diventano una potenziale minaccia su piattaforme come TikTok e WhastApp.

Gli hacker sfruttano i selettori di varianti Unicode per nascondere messaggi malevoli dietro le comunissime icone, utilizzando codici come “U+XXXX” per inserire lettere o simboli senza errori visibili.

Questa tecnica pur non permettendo la diffusione di malware su larga scala, riesce tuttavia a eludere i sistemi di sicurezza, andando a compromettere i dati sensibili senza essere rilevata. Questo può facilitare il furto di informazioni riservate e lo spionaggio digitale tramite app di messaggistica o SMS.

Gli esperti suggeriscono di adottare delle misure di sicurezza preventive, come evitare di aprire link sospetti, mantenere aggiornati tutti gli antivirus e usare app con crittografia end-to-end.

Published by
Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

6 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

9 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

10 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

13 ore ago