Aumento in arrivo: l’app che usi ogni giorno cambierà i suoi prezzi

Hai uno smartphone? C’è una notizia che devi assolutamente sapere: l’app che usi ogni giorno sta per cambiare i suoi prezzi, aumenti inattesi!

Tutti usano ormai con frequenza gli smartphone: adolescenti, giovani, adulti ed anziani hanno tra le mani questi potentissimi device.

Aumento app che usi ogni giorno
Le varie applicazioni presenti sullo smartphone – cellulari.it

I grandi produttori si divertono ogni anno e provano a dominare il mercato con device spettacolari e ricchi di funzionalità. Definire smartphone come telefonino è sicuramente riduttivo: ormai i cellulari hanno funzionalità estreme e hanno preso il posto di macchine fotografiche professionali, navigatori,  tablet (solo per citare alcune delle innumerevoli funzioni).

Per sfruttare alla perfezione tutte le potenzialità dei nostri cellulari, dobbiamo necessariamente scaricare delle applicazioni. I vari sistemi operativi hanno i propri marketplace, posti fantastici dove è possibile trovare milioni di applicazioni create da grandi sviluppatori: Android ha dalla sua il Google Play Store mentre Apple punta sul “proprio” Apple Store. Tra le app più scaricate al mondo c’è sicuramente anche Spotify. Questo potente strumento permette di ascoltare musica in streaming con milioni di brani presenti. Grazie all’IA, lo strumento ti suggerisce anche canzoni in base alle tue preferenze e ti mostra anche eventuali tendenze. Attenzione però: notizie provenienti dagli Stati Uniti non sono rassicuranti. A quanto pare, l’amata applicazione subirà un innalzamento nei prezzi.

Aumento in arrivo: cambiano i prezzi per l’amatissima applicazione

Negli ultimi anni, i vari servizi di streaming hanno rivisto i propri prezzi e hanno lanciato continui aumenti. Anche Netflix e Disney Plus, ad esempio,  hanno cambiato totalmente le tariffe.

Aumento app che usi ogni giorno
Il logo di Spotify – Cellulari.it

Adesso è arrivato il turno di Spotify,  una delle applicazioni più scaricate al mondo. Secondo quanto riportato dal Financial Times, sarebbero state proprio le case musicali ad aver chiesto aumenti negli abbonamenti a Spotify, considerando le tariffe inadeguate. Stando a quanto si apprende,  per politiche finanziarie gli aumenti riguardano soltanto l’Europa e l’America latina mentre gli Stati Uniti ne escono indenni.

Come riportato da alcune fonti statunitensi, per gli abbonamenti individuali aumenterà il costo di 1 euro al mese. Al momento, in Italia, l’abbonamento costa 10,99 euro: con l’aumento,  quindi, arriverà a 11,99 euro. Gli studenti, invece, pagano al momento 5,99 euro: possibile l’aumento anche per loro. L’abbonamento premium family da 17,99 euro, invece, non dovrebbe subire variazioni: come spiegato poco fa, gli aumenti dovrebbero interessare soltanto gli abbonamenti individuali.

Aumento app che usi ogni giorno
Aprire Spotify sul proprio cellulare – cellulari.it

Negli Stati Uniti, non ci saranno variazioni nel prezzo. Il motivo? Spotify ha già rivisto le sue tariffe nel 2024 negli USA, aumentando addirittura di 3 dollari gli abbonamenti. L’ultimo aumento in Italia,  invece, c’è stato nel 2023 con il costo mensile passato da 9,99 euro all’attuale 10,99 euro. Le novità non finiscono qui: a quanto pare, arriverà anche l’abbonamento Deluxe con servizi strepitosi per chi ama davvero la musica.

Gestione cookie