Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando la memoria è piena come possiamo risolvere senza cancellare nulla? 

Ogni volta che ti appare l’avviso “memoria piena” sul telefono, non sai mai cosa cancellare. Hai messaggi, applicazioni, foto, video e tutto ti sembra prezioso e non vorresti proprio cancellare nulla. A volte non puoi farlo perché magari sono cose importanti e di cui proprio non puoi fare a meno. 

Ragazza con pano sulla fronte, guarda il telefono affranta
Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare – cellulari.it

Ma purtroppo è l’unica strada percorribile se non vuoi che il tuo telefono inizi a fare “i capricci”. Infatti, solo se il telefono non ha la memoria piena, continuerà a funzionare nel modo corretto altrimenti ti abbandonerà, prima o poi.

Cosa fare quando il telefono ha la memoria piena? La soluzione a cui non hai mai pensato

Quando hai la memoria piena, in genere fai un po’ la conta su quale contenuto cancellare per fare un po’ di spazio. A volte cancelli a malincuore ciò che non vorresti. Non dovrai però più farlo perché c’è una soluzione utilissima a cui non avevi mai pensato. 

Memoria esterna collegata a cavo USB su tastiera del PC
Cosa fare quando il telefono ha la memoria piena? La soluzione a cui non hai mai pensato – cellulari.it

Infatti, devi sicuramente liberare spazio altrimenti non potrai usare il tuo telefono praticamente per fare nulla: non potrai scattare foto, salvare file, usare applicazioni o addirittura inviare messaggi con le app di messaggistica istantanea. Per sgomberare la memoria piena dello smartphone puoi usare un piccolo device che risolverà per sempre questo tuo problema.

È un drive esterno SSD, di quelli che di solito si attaccano al PC per trasferire dei documenti e svuotare la memoria. In questo caso però è piccolo e compatto e si può collegare con un cavetto direttamente allo smartphone. È pratico da portare in giro e così, non appena comparirà l’avviso “memoria piena”, potrai usarlo per passare sulla piccola memoria ciò che non ti serve sul telefono.

Ci sono in commercio diversi di questi strumentini, adatti a tutte le tasche (che costano anche un centinaio di euro). L’ideale è optare per uno con una memoria capiente, per esempio da 1 TB, su cui potrai salvare circa 200.000 foto in alta definizione oppure 250 ore di video.

Le caratteristiche che deve avere questa memoria sono: 

  • capacità da 1 TB per salvare grandi quantità di file
  • dimensioni piccole e compatte
  • velocità nel trasferimento dei file 
  • performante, ovvero che consumi poca energia per il trasferimento.

Con questa piccola memoria, anche relativamente economica, non dovrai più cancellare nulla definitivamente dal tuo cellulare. Sposterai solo ciò che non ti occorre più sulla piccola memoria, per poterlo sempre ritrovare quando ti occorrerà.

Gestione cookie