Banda+ultralarga%3A+Stanziati+2%2C2+miliardi+per+le+reti+italiane
cellulariit
/banda-ultralarga-stanziati-22-miliardi-per-le-reti-italiane/amp/

Banda ultralarga: Stanziati 2,2 miliardi per le reti italiane

Published by
web developer

Il Cipe, ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato la prima tranche dei 7 miliardi di euro previsti per lo sviluppo della banda ultralarga in Italia.

Google annuncia un nuovo passo in avanti del progetto Google Fiber, collegando ora anche la città di San Antonio in Texas, una città da 1,4 milioni di abitanti.

Si tratta della città più grande tra quelle collegate dopo Kansas City, Austin e Provo nello Utah. Google Fiber offre velocità di connessione fino a 1 Gigabit oltre a tagli commerciali più abbordabili da 100 mega.
Il Cipe, ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato la prima tranche dei 7 miliardi di euro previsti per lo sviluppo della banda ultralarga in Italia.

I primi 2,2 miliardi di euro sono stati stanziati oggi e per l’autunno saranno indette le gare per l’assegnazione dei fondi, dedicate allo sviluppo delle reti in fibra ottica.

Ai 7 miliardi di finanziamenti pubblici, si aggiungono altri 5 miliardi promessi, si fa per dire, dalle compagnie telefoniche.

Tra questi, Telecom che aveva annunciato un investimento da 750 milioni già in corso d’opera, per l’implementazione della tecnologia VHDSL che sta via via comprendo molti comuni italiani.

L’obiettivo è quello di abbattere il digital divide in Italia, ancora molto forte, che non consente di dotare di connessioni accettabili milioni di utenti, tra aziende e famiglie, alle prese addirittura ancora con modem analogici in aree non coperte nemmeno dalle linee adsl.

Altre aree, formalmente coperte da adsl, non permettono oggi di navigare sopra 1 Mega; una velocità ritenuta inadeguata dalla stessa Agcom.

Negli Stati Uniti, Google Fiber sta iniziando a connettere, a suon di Gigabit, diverse città americane, garantendo ai suoi abitanti connessioni da 100 mega a prezzi stracciati.

In Europa, per la precisione in Finlandia, l’accesso veloce ad Internet è statot inserito in costituzione e la Finlandia punta entro il 2020 a garantire 100 mega di adsl ad ogni abitante.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

3 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

5 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

6 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

13 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

14 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

16 ore ago