Batterie+per+smartphone+%28e+non+solo%29%3A+una+rivoluzione+in+atto
cellulariit
/batterie-smartphone-polimero/amp/
Non solo cellulari

Batterie per smartphone (e non solo): una rivoluzione in atto

Published by
Antonino Gallo

Una batteria per smartphone con il 95% di capacità originale di ricarica dopo più di 1700 cicli, più o meno un lustro di utilizzo dello smartphone. E’ quanto hanno intenzione di sviluppare un team di scienziati del Japan Advanced Institute of Science and Technology, grazie alla scoperta di un nuovo materiale.

Batteria per smartphone (Adobe Stock)

Si chiama Bis-immino-acenaftenechinone-parafenilene (acronimo BV) ed è in grado di garantire prestazioni di gran lunga superiori a quelle del PVDF.

Come risolvere il problema degrado delle batterie agli ioni di litio

Smartphone Flip (Adobe Stock)

Chiunque possieda uno smartphone da oltre un anno è consapevole del fatto che la sua batteria agli ioni di litio (Li) non mantiene la stessa carica di quando il dispositivo è stato acquistato.

LEGGI ANCHE >>> HarmonyOS, l’uscita è dietro l’angolo: in un video le novità distintive

Il degrado delle batterie agli ioni di litio è un problema serio che limita notevolmente la vita di tutti i device, causando in primis notevoli perdite economiche, senza dimenticare le enormi quantità di inquinamento. Inoltre, il fatto che le batterie agli ioni di litio non siano molto resistenti è un enorme ostacolo per il mercato dei veicoli elettrici e la raccolta di energia rinnovabile.

LEGGI ANCHE >>> MIUI 13, la presentazione ufficiale potrebbe avvenire a stretto giro

Non sorprende, dunque, che il JAIST si sia attivato cercando soluzioni al problema delle batterie agli ioni di litio. Una delle cause principali del calo di capacità nel tempo, è il degrado degli anodi di grafite ampiamente utilizzati, i terminali negativi delle batterie.

L’anodo, insieme al catodo (o terminale positivo) e all’elettrolita (o il mezzo che trasporta la carica tra due terminali) forniscono un ambiente in cui possono avvenire le reazioni elettrochimiche per la carica e scarica della batteria.

Tuttavia, la grafite richiede un legante per evitare che si sfaldi con l’uso. Il legante più diffuso oggi, il poli (vinilidene fluoruro) (PVDF), presenta una serie di inconvenienti che lo rendono lontano dall’essere un materiale ideale.

Da qui nasce lo studio del BV, un nuovo legante costituito da un copolimero bis-immino-acenaftenechinone-parafenilene (BP), condotto dal professor Noriyoshi Matsumi, che ha coinvolto anche il professor Tatsuo Kaneko, il docente senior Rajashekar Badam, lo studente di dottorato Agman Gupta e l’ex collega post-dottorato Aniruddha Nag.

Il legante BP offre stabilità meccanica e aderenza all’anodo significativamente migliori, è molto più conduttivo del PVDF, forma anche un’interfaccia elettrolitica solida conduttiva più sottile con meno resistenza, ma soprattutto non reagisce facilmente con l’elettrolita, il che ne impedisce notevolmente la degradazione.

Tutti questi vantaggi, combinati, hanno portato ad alcuni seri miglioramenti delle prestazioni, come i ricercatori hanno dimostrato attraverso misurazioni sperimentali. “Mentre una mezza cella che utilizzava PVDF come legante mostrava solo il 65% della sua capacità originale dopo circa 500 cicli di carica-scarica, la mezza cella che utilizzava il copolimero BP come legante mostrava una ritenzione di capacità del 95% dopo oltre 1700 cicli di questo tipo”. Parole del Prof. Matsumi, musica per le orecchie di tutti i possessori di device.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

3 ore ago
  • Streaming

Come vedere film gratis? Il trucco che nessuno ti dice per farlo (legalmente!)

Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…

5 ore ago
  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

9 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

10 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

17 ore ago